Arcoveggio: la Tris bolognese

Torna la Tris "del caffè" all'Arcoveggio, dopo lo spettacolare mercoledì del Santo Patrono, nel quale Roberto Andreghetti è stato assoluto protagonista con quattro splendide vittorie.
Sedici cavalli divisi su due nastri, equilibrio e una notevole qualità di base, queste le caratteristiche dell'appuntamento delle 13.55, il Premio Angostura Rum, che ha nei cavalli del secondo schieramento i migliori del lotto. Radio scuderia segnala con fiducia una coppia affiatata ed in grande forma, quella formata da Roberto Vecchione e Dingo de Gloria, ma dal training center di Canda giungono voci assai positive sul conto di Ecume des Jours, che Enrico Montagna mantiene in ottime condizioni atletiche. D'altro canto da Altedo - buen retiro del team Baldi non lontano da Bologna - arriva l'eco di un notevole trial da parte di Eastwood Om. Al primo nastro si avvierà la classica mina vagante della contesa, il suo nome è Fondo Ok, trainer e driver il bravo Battista Congiu e tanto talento spesso condizionato da rotture, ma oggi le premesse per un buon comportamento ci sono tutte, così come per Dossel, la cui trasferta dalla vicina Padova sarà seguita da parecchi supporters.
Di grande appeal la prova di spalla al clou, posta come quinto evento pomeridiano: qui, i tre anni si daranno battaglia sulla breve distanza e Geremia Fi merita i galloni di favorito ma con Groovy Gual molto vicino nella valutazione e Guipavas in lizza per il ruolo di terzo incomodo. Un Roberto Andreghetti in grande momento ci guida nella disamina del convegno, proponendosi come mattatore grazie alle indubbie chance di successo dei suoi Irol Trio alla seconda corsa, Fan Ok alla terza e Futuro Trio alla sesta, consigliando altresì Gospel Bi nella quarta e Gioco Cielle all'ottava, mentre per una chiusura in bellezza Forziere è decisamente il nome giusto.