Arcoveggio: le corse di giovedi' 25 aprile 2019

Miler in vetrina all’Arcoveggio. Ippica tricolore in festa nel giorno della Liberazione, con il Gran Premio Nazionale, il Filly ed il Memorial Barbetta a proiettare il trotto milanese ai vertici internazionali e la Corsa Dell’Arno a ribadire la tradizione della sfida di galoppo più antica d’Italia nello storico ippodromo fiorentino delle Cascine, mentre a Bologna sette affollate corse attendono i numerosi appassionati petroniani in un clima di grande fervore agonistico prima che tecnico.
Clou è un intrigante miglio per anziani collocato come settimo appuntamento del pomeriggio bolognese, sfida alla quale hanno aderito otto contendenti, con il numero in prima fila foriero di eccellenti chance per Unjumbo Zs, ospite campano guidato ed allenato dal cugino d’arte (del top driver Roberto) Marcello Vecchione, mentre la ritrovata forma di Raniero e la duttilità tattica di Rouen Peste Tft pongono gli allievi di Baveresi e Lorenzo Baldi ai vertici del pronostico.
Alle 15.25 l’apertura del convegno in compagnia dei gentlemen e di otto esponenti della leva 2015 capitanati al betting dalla coppia Zia Teresa/Marco Castaldo, ospiti lombardi ai quali tenteranno lo sgambetto Zafira e Alfredo Galeazzi nonché Zapotec Del Falco e Mille Zanichelli, mentre alla seconda il testimone passerà a 12 lady di tre anni ancora a secco di vittorie con Armida Fb e Luca Lovera in predicato di recitare ruolo di favoriti nei confronti di Andrea dei Veltri, la proposta di Alessandro Fonte e di Artemide Trebì, nuova allieva di Lorenzo Baldi.
Poi, alla terza, ancora leva 2016 in scena con il doppio chilometro e la partenza ai nastri a complicare il compito ai dieci contendenti, sui quali spiccano per titoli e qualità, il Lovera, Attalo, la chiacchierata Albachiara La, per la regia di Alessandro Fonte, e Ava Gardner Treb, esimia regolarista che Lucio Coletti affida a Marco Volpato.
Si passa agli anziani per una quarta corsa sulla quale incombe la candidatura del decaduto Pepe Dell’Alvio, velocista marchigiano affidato a Davide Cangiano, sfidato dal corregionale Universo Buio, guidato da Marcello Di Nicola, e da Tornado Pizz, altro soggetto che in passato si esibiva in contesti più qualitativi e sul quale sale la sicurezza Antonio Greppi,
Alla quinta, cadetti a ranghi compatti con una terna di prospetti da segnalare in ottica vittoria, Zivarra Jet, Fantastic Amour e Zori, ed alla sesta, match tra Uragano Spritz e Valez, ma con Vaomar alla finestra pronto a ribadire una ritrovata vena agonistica, culminata con il successo di qualche giorno fa.
Durante il pomeriggio di corse, tutte intestate alla Liberazione, racconti storici, letture animate, canti popolari e animazioni per i bambini.
Appuntamenti successivi all'Arcoveggio: domenica 28 aprile ore 15; giovedì 2 maggio ore 15.30; domenica 5 ore 15 corse e "Pompieropoli" coi Vigili del Fuoco per i bambini.
Ingresso all'ippodromo: € 3,00 - Gratuito per signore e bambini.