Arcoveggio: le corse di giovedi' 2 maggio 2019

Giovedì grandi guide e Tris/Quartè/Quintè. Apertura di gran pregio per il maggio del trotto bolognese, mese contrassegnato da 4 convegni agonistici il cui prologo si fregia di una riuscita Tris/Quartè/Quintè sulla lunga di distanza e della presenza dei migliori driver del panorama tricolore, dal campione 2018 Antonio di Nardo, alle talentuose certezza rappresentate da Andreghetti, Roberto Vecchione e Antonio Greppi, senza dimenticare la classe ed il ricco palmares di Vp Dell’Annunziata e Andrea Farolfi, con la scuola bolognese ben rappresentata da Marco Stefani e Maurizio Cheli, da qualche lustro ai vertici nazionali e applauditi beniamini della tribuna felsinea.
La collaudata partnership tra Roberto Vecchione e Holger Ehlert apre la giornata con le cospicue chance di Zoara’s Club, consanguinea del primaserie Owen’s Club sulla quale incombono però le serie minacce portate da Zanna Jet e Zenith Power, ospite giuliana affidata a Nando Pisacane la prima, nuova allieva di Giorgio Carni con Vp alle redini la seconda.
Poi, doppio chilometro per uno stringato manipolo di puledri e pronostico a tre punte con Asia Jet, Aldobaraldo Bar e Atlas Font in corsa per la vittoria rispettivamente guidate da Pisacane, Di Nardo ed Andreghetti. Ancora la leva 2016 in vetrina con i gentlemen ad accompagnare nove prospetti all’inseguimento della prima vittoria in carriera, compito ampiamente alla portata di Aramist, con Matteo Zaccherini, senza peraltro trascurare le voci sulla debuttante Anita Valm interpretata da Filippo Monti e compagna di training del favorito, terza forza il duo Amalfi Dei Greppi/De Luca. La quarta corsa è caratterizzata da un sestetto di cadetti su cui spiccano Zelia CC Sm e Zumba Pizz, atout targati Di Nardo e Vecchione preferiti a Zaffiro Trio, carta in ottica podio per Marco Stefani. Anziani in sequenza a partire dalla quinta corsa, miglio che ha in Ubertà dei Venti un favorito piuttosto netto, anche se Spirit Roby ha dato segni di ripresa e sarà accompagnato dal deciso Marco Stefani, mentre Vitamar si avvarrà della partnership con Patrizio Baldi, da qualche settimana di nuovo in pista a rispolverare talento e grinta che ne fecero una delle promesse nel finire degli anni 90.
Alla sesta, giumente di 5 e 6 anni alle prese con i due giri di pista per una complessa trama tattica che potrebbe premiare la qualità di Viperina Spin sulla velocità di Sartiglia Grif e l’inespressa classe di Valencia Grif.
Dulcis in fundo la maratona abbinata alla scommessa Tris/Quartè/Quintè, 14 i soggetti al via divisi in tre nastri, con lo start ridotto a 4 effettivi, lo schieramento intermedio forte di 6 partenti e il terzo nastro ben rappresentato da un combattivo poker di soggetti, il tutto a generare un pronostico che da Uragano Dei Lady, Ursus Tft, Super Op e Uhurukenyatta potrebbe premiare i 2480 metri, ma non può prescindere da Rick Del Duomo e Simpaty Trio, estremi penalizzati in grande forma e ben guidati da Andrea Farolfi e Marco Stefani.
Appuntamento successivo: domenica 5 maggio alle 15.