Arcoveggio: le corse di domenica 26 maggio 2019

Una domenica all’insegna dello spettacolo. Grandi guide, corse dall’elevato standing tecnico ed un palinsesto televisivo accattivante attendono gli appassionati bolognesi in questa domenica di fine maggio all’Arcoveggio, con le suggestive immagini da Solvalla del meeting incentrato sull’Elitlopp ad accompagnare un convegno che affida ai cadetti il clou di giornata posto in coda come settimo evento pomeridiano.
La disamina tecnica del convegno parte proprio dal clou, un miglio al quale hanno aderito sette binomi con l’ex primatista della leva 2015, Zonk Di Girifalco, atteso alla consueta corsa d’avanguardia accompagnato dal leader nazionale Antonio Di Nardo, mentre il grintoso allievo di Lorenzo Baldi, Zarrazza Italia, è chiamato ad un compito piuttosto arduo a causa dello sfortunato sei avuto in dona dalla sorte, in alternativa si candidano Zetaway Fox e Vecchione nonché Zalshan As e Bellei.
Nastri e doppio chilometro apriranno le danze cinque minuti dopo le 15, con i quattro anni in pista ed il pronostico aperto ad una rosa allargata di candidati, da Zorador a Zamia Op passando per Zebra Jet e Zuko Legend, mentre alla seconda il testimone passerà ad esperti anziani impegnati sui due giri di pista, schema ideale per le caratteristiche tecniche dell’ospite Vitulano Lung, affidato a Bellei e probabile leader allo stacco, sul quale però incombono le indubbie chance delle compagne di franchigia Senna Trio e Ulena Gual, guidate da Andreghetti e Marco Stefani; da seguire in ottica podio anche il ritrovato Tenordelun.
Tredici giovani esponenti della generazione 2016 inseguono la prima vittoria in carriera alla terza corsa, compito ampiamente nelle corde della chiacchierata Andaluza, altra pedina di spicco per il lanciato Di Nardo, ma anche del debuttante fratello d’arte, Ardentess, consanguineo dello statuario Specialess, nonché della teutonica Chocolat Chaud, carte dei califfi Andreghetti e Bellei.
Alla quarta, ecco i gentleman alla ricerca della promozione alla finale del Trofeo delle Regioni, Vittorio Miniero, Filippo Monti e Michele Canali in corsa per il pass grazie alle qualità atletiche dei loro partner, rispettivamente Velox Mail, Tipika D’Aghi e Ubi Del Brenta.
Ancora anziani alla quinta corsa, miglio dallo stringato numero di aderenti ma dalla specchiata qualità, con Valencia Grif e Vecchione prime scelte di un pronostico assai incerto in chiave podio tra Turbo Capar e Saphira Rob, che si avvarranno di Sandro Capenti e Marco Stefani alla regia tattica, mentre alla sesta Altair, Anne Del Ronco e Anna Maria Italia incroceranno le armi per un match a tre punte nel quale tenterà un inserimento Athos Dei Greppi, altro atout di Antonio di Nardo, lanciato ad incrementare la sua leadership nazionale anche in virtù dell’assenza in campo dell’avversario designato Gocciadoro, impegnato nella tre giorni scandinava.
Prossima settimana, "Super-weekend" con il Meeting del Gran Premio: Sabato 1 Tris/Quartè/Quintè e domenica 2 Giugno 72° Gran Premio Repubblica - Sisal Matchpoint, con i più forti velocisti internazionali, dalle ore 15.00; Spettacolo Equestre BEC, pony per i bambini, fitness, numerose animazioni e omaggi Algida e FICO.