Arcoveggio: Clou per gentlemen
Protagonisti del clou di questa domenica all'Arcoveggio sono i gentlemen driver, impegnati in sediolo a nove anziani miler nel Premio Alloro Suite Hotel-Bologna, distanza breve da percorrere e risultato cronometrico di sicuro valore. La classe dei contendenti riserverà grande spettacolo in un contesto invero piuttosto equilibrato, con il vecchio Urmo in pista per il tifo della tribuna e la leggiadra Cantata con il suo proprietario Renato Legati in lizza per la vittoria. La lista dei probabili protagonisti si arricchisce di soggetti esperti e ben guidati come la svedese Coralls Sugar, o come l'encomiabile Aculeo, un professionista provetto sempre pronto a dare il meglio di sé, mentre incuriosisce Kosmos, discontinuo ma dotato di garretti dalla forza esplosiva e quindi da non sottovalutare. L'agonismo dei gentlemen darà ulteriore pathos alla contesa e per chi cercasse la sorpresa a quota siderale, ecco Every Day Feds, numero 1 d'avvio e tanto ardore. Posizionata al termine del convegno, la prova di spalla è un handicap sul miglio inserito nella schedina Totip: qui, il pronostico si divide tra l'avvantaggiata Fabiana Trio e l'esperto Briscola Gv , passando per i penalizzati Daffy Boss e Duvet Lb, mentre a completare la vasta rosa dei papabile inseriamo anche l'opportunista Carolina D'Avi.
Alle 14.45 tutti in pista, con un occhio ai numerosi monitor per non dimenticare che a Roma i migliori tre anni del panorama nazionale si giocano la chance più ricca della loro vita agonistica, disputando l'ambito Derby del Trotto. Altri spunti tecnici e qualche idea per il gioco: alla seconda corsa emerge Flora D'Asolo, guidata dal bravissimo Michele Canali che cercherà di ovviare al numero in seconda fila per regalare l'ennesima vittoria al capolista dei gentlemen italiani. Passiamo alla terza gara e rischiamo con Isabel del Ronco, puledra alla ricerca del miglior assetto ed assai stimata al suo team, mentre alla quarta le nostre attenzioni sono catalizzate dal vecchio Zitta E Va e dal tenace Forza Trio, con Giada Dj ad inseguire una piazza nella quinta. Scampoli di classe alla sesta, Galiena Bi e Mario Rivara daranno vita ad un amarcord assai gradito in tribuna che applaudirà il driver piacentino per una volta ancora con la giubba dei Biasuzzi, che tanti Gran Premi gli ha regalato sino agli anni '90. Concludiamo con una bella notizia, il ritorno del giovedì alle corse, il giorno 12 , per la gioia degli appassionati del trotter felsineo, vecchi e nuovi.