Arcoveggio: le corse di sabato 1 giugno 2019

Ippodromo Arcoveggio

Il "Meeting" apre con la Tris/Quartè/Quintè. Un’eccezionale "due-giorni" di trotto attende gli appassionati al trotter dell’Arcoveggio, teatro domenica di una riuscita edizione del Gran Premio della Repubblica, incastonata fra prove di elevata caratura tecnica, e sabato palcoscenico di prestigio per la Tris/Quartè/Quintè nazionale riservata a sedici esponenti delle leva 2013 e 2014, impegnati sulla media distanza.

La disamina della prima giornata parte proprio dalla TQQ, sfida abbinata alla scommessa regina dell’ippica tricolore, una sfida equilibrata e ricca di individualità dal notevole spessore atletico, come la “classica" Una Bella Gar, giumenta plasmata da Lucio Coletti che Marco Volpato guiderà partendo dalla terza fila, oppure Volcada Bar, altra lady dal brillante passato in prima categoria affidata al capolista nazionale Antonio Di Nardo e sulla carta una seria candidata alla vittoria assieme agli altri compagni di schieramento, UIisconsis Vol e Valle Incantata, carte di Andrea Farolfi e Roberto Vecchione per il training di Mauro Baroncini e Holger Ehlert. Risalendo verso la seconda fila dell’agguerrito schieramento ci si imbatte in soggetti dalla forma al diapason come Ursus Tft e Uliveto Bargal, nonché in Vincent Trio, partner di peso per driver dalla classe cristallina come Lorenzo Baldi, Antonio Greppi e Marco Stefani, con la collocazione in scia all’autostart foriera di speranze in zona podio per il veloce pupillo di Francesco Virzì, Umberto, e per Veronese, generosa proposta di Salvatore Valentino con la giubba della consorte Michela Rossi.

Alle 15.20 il prologo pomeridiano, sette lady ad incrociare forme atletiche di alto livello sui due giri di pista ed un pronostico che verte sulla scattista Sartiglia Grif, la positiva Ulassai e la sempre più convincente Vaciglia, guidate rispettivamente da Roberto Vecchione, Gianvito D’Ambruoso e Nicola Bortolotti, mentre alla seconda il testimone passerà ai cadetti e a dieci gentlemen tra i migliori della penisola, con in pista le “leggende” della categoria De Luca, Marco Castaldo, i pluricampioni nazionali Alessi, Canali e Zaccherini, sfidati dagli emergenti Pepponi e Patrik Romano, ispirati partner degli attesi Zebù Risaia Trgf, Zecora Joy, Zaira Dei Veltri nonché di Zeroglutine Par, Zambia di Pippo e Zolengo Mark.

Incognita nastri e rebus distanza per i dieci protagonisti della terza corsa, tutti alla ricerca del primo successo in carriera, con Avenida di Ruggi, Ava Gardner Treb e Aurora Boreale serie candidate al podio per le guide di Vecchione, Di Nardo e Andreghetti, mentre alla quarta Solimano insegue il terzo successo in sequenza severamente esaminato dal decaduto Real Mede Sm e dall’affidabile Uganeo Jet, per una prova contrassegnata da uno spiccato equilibrio tra i valori in campo.

Torna la leva 2016 per una quinta corsa dall’omogenea starting list su cui spiccano i binomi, Aborigena/Edoardo Loccisano, in trasferta da Vigone con la supervisione di Marco Smorgon, nonché Asia Jet/Andreghetti e Aerobic Bi/ Barbini, ed alla sesta, un miglio per lady di 4 anni, curiosità per la stimata Zola Budd, in versione Maurizio Cheli, con Zanna Jet ed Andreghetti validi competitor, preferiti per la miglior collocazione tattica rispetto alle coppie Zastava D’Aghi/Fonte e Zawadi /Greppi, mentre desta curiosità Zute Holz nella partnership spesso vincente con Andrea Farolfi.

E arrivederci a domenica con il Gran Premio e tante attrazioni collaterali, per tutti.