Merano: resoconto di domenica 2 giugno 2019

Il mese di giugno, oltre al primo verso sole, ha proposto il duplice debutto sulle siepi dei saltatori della generazione più giovane e dei siepisti di quattro anni ed oltre. Ebbene in entrambe le prove a prevalere è stato il gentil sesso, ovvero due femmine di buon lignaggio e buona prospettiva. Tra i debuttanti del Premio Cogne una statuaria Santa Klara confermava tutte le aspettative su di lei riposte, e complice una perfetta tattica di corsa impostata da Jo Bartos, per la promettente portacolori della scuderia Aichner, la nuova carriera di saltatrice poteva avviarsi nel migliore dei modi. Molto bene anche Dundee Lodge, che ha affrontato a viso aperto la corsa dopo che un discreto Wibago aveva condotto per buona parte del percorso ma spentosi alla distanza. Positivo anche il finale di Gratsyia finita terza. Non si è fatto notare invece l’atteso ospite Lasspour.
Tra i più giovani l’unica femmina in campo, Thebah, ha fornito bell’esordio nel Premio Prime Siepi, mettendo in campo anche quel quid di qualità di base che non guasta mai e che le positive prove in piano in quel di Milano avevano lasciato trasparire. En plain di scuderia per il fucsia di Paolo Favero poiché alle spalle della femmina veniva a concludere il compagno Ostrich, ad ennesima riprova che coi giovani siepisti il trainer ha sempre un bel feeling.
Giornata al femminile ribadita anche dall’altra prova sulle siepi dove la coraggiosa Shiloh finiva a grandi folate, privando della vittoria il gravato Chappy Bros che pareva ormai aver risolto in suo favore una spettacolare corsa. Per la minuta siepista di casa Favero, la prima vittoria in carriera.
Prima vittoria della carriera anche per Hills of Rome, coriaceo con Margherita della Pietra nel respingere l’arrembante Yankee Mail, e prevalente in fondo nell’affollata prova per cavalieri ed amazzoni valevole come corsa Tris nazionale. A completare la terna vincente l’inatteso Stalingrado.
Nella prova per amazzoni in apertura il potente Lamarck amministrava dall’alto del suo potenziale la corsa regalando a Claudia Wendel la quarta affermazione di una stagione ancora agli albori, la quale faceva subito cinque con il fido Ragner. Gli stessi colori italo svizzeri della Adel si ascrivevano infine anche la competizione in cross country per merito di Manolo che permetteva al cavaliere svizzero Michael Huber di ottenere una prima vittoria sulla pista meranese. Giornata piacevole, giornata di esordi e di prime vittorie..giornata al femminile.
La stagione procede col tradizionale appuntamento del lunedì di Pentecoste 10 giugno con la quarta giornata della riunione primaverile.
Tutte le informazioni, i partenti, gli arrivi, le foto ed i video delle corse saranno consultabili sul sito: www.ippodromomerano.it.