Merano: resoconto di domenica 23 giugno 2019

La sesta giornata di corse all’ippodromo di Maia, in attesa del gran finale col Meeting d‘Estate, duplice appuntamento che chiude la prima parte della stagione meranese, ha proposto due eventi di un certo appeal. Innanzitutto il Premio Or Jack per novizi, nel quale un nome probabilmente importante è sortito agli onori delle cronache. Noble House, ora punta di diamante (potenziale) del team Aichner ha vinto e convinto aprendo scenari di ampio respiro in merito al suo futuro agonistico. Da sottolineare l’interpretazione in corsa di Jan Kratochvil chiamato a sostituire da alcuni giorni l’infortunato Josef Bartos in sella a tutti gli effettivi della Scuderia Aichner). Già soggetto di buon valore in piano, Noble House, può vantare partecipazioni in gioventù al Derby tedesco di Gruppo 1 ed altre pattern di selezione; questo erede di Lando dal marcato pedigree teutonico, potrebbe entrare a breve a far parte dei siepisti di alta fascia. Il previsto duello con Dundee Lodge è venuto a mancare per il repentino calo dell’alfiere di casa Troger, molto ben rimpiazzato nella scia del vincitore dal regolarissimo compagno di colori Toi Meme in sella al quale si è fatto notare il giovane fantino Gabriele Agus, lo stesso allievo capace di portare fino a traguardo con coraggioso percorso in avanti la femmina Brienne di Tarth nella prova di apertura riservata ai siepisti di tre anni.
Bella vittoria prima vittoria in carriera per l’ennesima buona pedina della scuderia Troger tra i siepisti più giovani, la quale è stata capace di rientrare al compagno di allenamento Dorian Tango, anch’esso atteso a puntuale miglioramento. Nella movimentata corsa in cross country immediata replica per Manolo col jockey svizzero Michael Huber, ventisettenne di Aarau, che si sta mettendo in luce con ottime prestazioni qui a Maia. Niente da fare per l’atteso Ole Caballero adeguatosi al secondo posto. Sfortunata nella circostanza la giovane Zubiena, impattata da un cavallo scosso proprio sul più bello.
In piano il vecchietto terribile Bakelor, a undici anni ha dato l’ennesima gioia ( e la 22 vittoria..) all’amazzone Elisa Fogar, con la quale da sette stagioni condivide una avventura sportiva davvero degna di essere rimarcata.
Per ultimo la corsa valevole quale Tris Straordinaria nella quale l’attesa Yankee Mail con Marcel Altenburger ha colto i frutti di una buona preparazione e avvicinamento mirato alla corsa, e sicura a dire di no alla puntata interna di Faraon ed alla progressione in mezzo alla pista doi Jolly Jack, per una combinazione vincente, piuttosto attesa nel complesso, corrispondente ai numeri 7 – 5 – 9.
La stagione primaverile procede e si conclude con il duplice appuntamento di sabato 29 e domenica 30 giugno, 7° e 8 ° giorno di corse.
Tutte le informazioni, i partenti, gli arrivi, le foto ed i video delle corse saranno consultabili sul sito: www.ippodromomerano.it.