Merano: le corse di domenica 4 agosto 2019

Si apre il mese di Agosto con un variegato convegno di corse all'Ippodromo di Maia, il quale offrirà l’occasione innanzitutto di riprendere familiarità con le corse riservate ai purosangue di razza araba ed al mondo che lo circonda. Ad un anno dalla loro prima apparizione sulla pista meranese, si potranno ammirare due competizioni loro riservate, in un contesto che caratterizzerà la giornata denominata “AL KHALEDIAH DAY”; la prima corsa per cavalli arabi di 4 anni ed oltre (AL KHALEDIAH CUP ITALY sui 2400 metri) e la seconda per i tre anni (AL KHALEDIAH CUP FOR YOUNG HORSES sui 1600 metri). Movimento in costante sviluppo, quello delle corse degli eleganti purosangue di razza araba, il quale ha trovato terreno molto fertile soprattutto in Francia dove grazie all'apporto di purosangue selezionati, di genealogie regali e di risorse da parte degli emiri e degli sceicchi del Dubai e del Qatar in primis, che a piccoli passi sta trovando una dimensione anche su alcuni ippodromi italiani. La Sardegna ma anche San Rossore, le Capannelle e San Siro hanno ospitato questo genere di competizioni e Merano, il tempio dell'ostacolismo, che accoglierà le corse loro riservate per il secondo anno consecutivo.
Per tornare ai purosangue, nel pomeriggio molto interessante una prova riservata ai cavalli di tre anni debuttanti in siepi, nel ricordo di Pasqualino Mazzoni. Il nome atteso è quello di L'imperdibile, soggetto di ottima qualità, ora vestito dei colori del tram Troger. Per Raffaele Romano, quale trainer, esordiranno anche Atomic Puppet, Blue Kazak e Lanovasconi, dando una bella rinfoltita ai giovani siepisti contro i quali Paolo Favero schiera tre pedine ai quali si aggiungono un cavallo di scuderia polacca, team che ha rivolto a Maia un gradito apprezzamento, e il misterioso Grand Sud della scuderia Aichner, per la quale torna disponibile Josef Bartos, dopo la convalescenza. Sullo Steeple Chase (Premio Val Senales 3550 metri, ghiotta occasione per Kazoo, per ritrovare il traguardo contro il positivo Schwarzwald.
Tre corse per fantini professionisti, i quali hanno dato un primo saggio della loro abilità domenica scorsa, nelle quali si possono citare alcuni nomi e tra questi Mandorla sul miglio del Premio Estejo, Punta di Diamante e Contra nel Premio Vipiteno ed il nobile Captain Cirdan in chiusura di giornata. Uno spazio anche per le amazzoni ed i cavalieri, sui 1900 in pista piccola con Passito, Apelle Fan e Vankook alla ricerca della vittoria. La corsa per debuttanti in siepi, alla sesta, sarà Tris Nazionale, il Premio Sarentino all'ottava, Seconda Tris.
Il pomeriggio di corse prenderà il via alle ore 15.30 con apertura della struttura alle ore 14.00. Come di consueto il pomeriggio di corse all’ippodromo sarà allietato dalla musica dal vivo, nel parterre fra le due tribune per questa domenica ci intratterrà il duo Sonia Ferrari – Paolo Callegari, e dalla possibilità di deliziarsi presso gli stand messi a disposizione del pubblico presente, la Champagnerie e la gelateria.
Per i più piccoli la possibilità di un giro in sella ai ponies. La novità assoluta per la stagione 2019 , la visita guidata alle piste dell’Ippodromo di Maia aperta a tutti! per tutti coloro che volessero usufruire della possibilità di accedere ed effettuare in ogni giornata di corse la visita guidata delle piste e delle sale dell’ippodromo - al di fuori del circuito Hotel Partner - la tariffa applicata sarà di euro 10,00.Resta confermata invece per gli ospiti degli Hotel Partners la tariffa agevolata di ingresso e visita guidata al costo di euro 1,00.
Tutte le informazioni, i partenti, gli arrivi, le foto ed i video delle corse saranno consultabili sul sito: www.ippodromomerano.it