Merano: le corse di domenica 27 ottobre 2019

Merano Salto

L’ippodromo di Maia e la sua lunga, spettacolare stagione, protrattasi fino all’ultima domenica d’ottobre, si congeda con la sua giornata conclusiva, arricchita opportunamente di alcune prove dal contenuto tecnico significativo. Il tradizionale Premio Ettore Tagliabue, una corsa di Gruppo III per i siepisti di tre anni, cimento nel quale L’Imperdibile per meriti acquisiti accentra il pronostico, è il tema centrale del pomeriggio. Il portacolori del team Troger possiede tutti i crismi per centrare l’ultimo esame per i siepisti della generazione. World Speed molto positivo nell’arco di tutta la campagna meranese e Atom Hearth Mother, in possibile ulteriore crescita, i primi avversari. Non è dispiaciuto Song Without End all’esordio, mentre Grand Sud potrebbe essere l’interessante alternativa e possiede un certo fascino.

Il qualitativo Northerly Wind, invece, per il lanciatissimo team del dr.Charvat, per il quale si era palesata anche l’ipotesi di partecipare al Gran Premio Merano, punta deciso sulla Listed in seetple chase, il Premio Chiusura; ama i terreni stagionali ed è il cavallo di grandi prospettive. Zanini al rientro, ed il compagno Sternkranz i suoi avversari principali. Capitoul non era dispiaciuto alla sua prima meranese e l’ex francese Saint Julian non parte battuto. Il Premio del Prato, in versione meranese, si annuncia molto equilibrato. Chateaudemalmaison e Mensch compongono un binomio agguerrito mentre affascina la chance dell’ospite Signum; Au Pied Leve e Mushrae sono sempre competitivi e per la qualità conta anche Mezajy ma è reduce dalla partecipazione al Gran Premio Merano con tutte le incognite del caso. In cross il facoltoso Broughton cerca la via per tornare al successo dopo alcune prove sfortunate, e nelle due competizioni in piano per amazzoni e cavalieri, molto ben riuscite ed incerte, occhio di riguardo per il giovane Global Myth e per Da Milano nella prova sul miglio. Ad accentuare l’interesse anche la serratissima lotta per la classifica fantini da ostacoli della stagione a Maia. Se Josef Bartos (a 13 successi) è in leggero vantaggio in numero di vittorie ad una sola giornata dalla conclusione, Jan Faltejsek, Jan Kratochvil e Raffaele Romano sono a quota 12 successi e tutti impegnati domenica con buoni soggetti. Incertezza fino alla fine! Nella classifica per amazzoni e cavalieri invece successo acquisito a traguardo lontano da Claudia Wendel (10 successi) mentre nel ciclo delle corse in piano per fantini professionisti vittoria di Fabio Branca a quota 6 successi.

Il pomeriggio di corse della domenica di chiusura (CASTAGNE IN OMAGGIO A TUTTI I PRESENTI FINO AD ESURIMENTO !) prenderà il via alle ore 13.55 con apertura della struttura e del ristorante dalle ore 12.00. Come di consueto il pomeriggio di corse all’ippodromo sarà allietato dalla musica dal vivo, nel parterre fra le due tribune per questa domenica ci intratterrà il duo Lukas Augscheller – Leonhard Kienzl , e dalla possibilità di deliziarsi presso gli stand messi a disposizione del pubblico presente

Per i più piccoli la possibilità di un giro in sella ai ponies.
La novità assoluta per la stagione 2019 , la visita guidata alle piste dell’Ippodromo di Maia aperta a tutti! per tutti coloro che volessero usufruire della possibilità di accedere ed effettuare in ogni giornata di corse la visita guidata delle piste e delle sale dell’ippodromo - al di fuori del circuito Hotel Partner - la tariffa applicata sarà di euro 10,00.Resta confermata invece per gli ospiti degli Hotel Partners la tariffa agevolata di ingresso e visita guidata al costo di euro 1,00.

Tutte le informazioni, i partenti, gli arrivi, le foto ed i video delle corse saranno consultabili sul sito: www.ippodromomerano.it