Arcoveggio: le corse di domenica 14 giugno

I gentlemen emiliano-romagnoli saranno i mattatori della domenica del trotto bolognese, con il gotha della categoria - parliamo di celebrati campioni più volte ai vertici nazionali come Canali, Zaccherini, Monti - e amazzoni di talento come Michela Rossi, impegnati nelle tre eliminatorie del Campionato Italiano e nella sfida in prova unica abbinata al Trofeo delle Regioni. Competizioni che scandiscono l’annata e vantano tradizioni pluridecennali, promuovendo alle Finali, previste per la fine dell'estate proprio nel capoluogo felsineo, il migliore nella classifica combinata delle tre prove del Campionato e i due migliori dell’handicap riservato al Trofeo delle Regioni.
Dopo il prologo riservato ai tre anni con l’allieva di Marco Stefani, Beverly Trio, prima scelta di un pronostico che non trascura nemmeno lo stacanovista di casa Congiu affidata a Roberto Andreghetti, Boston Dipa, e l’inviata del team Ehlert/Vecchione, Bigiarella Rek, ecco in scena la prima manche del Campionato Italiano, con nove coppie al via ed il pronostico incentrato su Radenska D’Aghi, la generosa quanto ardente giumenta allenata da Alessandro Raspante, che Filippo Monti guiderà con mano di velluto in guanto d'acciaio, moderandone gli ardori e proiettandola in avanti contro avversari del valore di Osiride Ron e Tysonper, gli atout di Michela Rossi e Matteo Zaccherini.
Campo scarno ma curiose individualità alla terza corsa, miglio per cadetti che vivrà del match tra il migliorato All Prav, con Andreghetti e Abel Del Ronco, dotato ma poco regolare allievo di Enrico Bellei, mentre Ariah Pink sembra poter ambire al podio e sarà guidata da Gianvito D’ambruoso.
Alla quarta, asticella della qualità ai vertici con nove anziani dalla eccellente statura agonistica capeggiati da The Best Of Glory, con il fido Vecchione, sulle coppie Upsala Jet/Basile e Ubimaior Bi/Bellei.
Gentlemen in scena nel prosieguo con i cadetti ad accompagnarne le gesta in campo ridotto, sei infatti i binomi al via, con Zaccherini e Atena Gas ai vertici del pronostico sulla regolare Alina Zack, improvvisata da Filippo Monti e su Akthar Op, nell’inedita partnership con Carlo Hudorovich, mentre alla sesta la recorder nazionale sulla media distanza in anello da 800 metri, Berta Caf, torna a Bologna per bissare il recente successo e allungare la serie vincente, giunta sinora a tre allori consecutivi; suoi possibili valletti Blue Dancer e Brando Benal, outsider Best Ofsdream Trio.
Si torna in tema gentlemen alla settima corsa, manche decisiva per la promozione alla Finale tricolore, con soggetti di cinque e sei anni ad accompagnare in scena otto agguerriti driver e l'incerto pronostico diviso tra la veloce giumenta dai natali teutonici Saccarina Be, la dotata Viperina Spin, l’affidabile Zumba Bi e l’amletica Zola Budd, in guide, Zaccherini, Manfredini, Canali e Monti senza trascurare un abbinamento curioso, quanto inedito, quello formato da Zeta Cash e Michela Rossi.
Archiviata la pratica relativa al Campionato Italiano e pubblicata la classifica finale, il pomeriggio mette in scena l’intrigante handicap sulla media distanza dal quale sortiranno i due rappresentanti emiliano-romagnoli alla Finale, una sfida alla quale hanno aderito nove binomi, i migliori dei quali si avvieranno al secondo nastro e lotteranno per la vittoria, con Rue Du Bac e Carlo Hudorovich preferiti agli affiatati Tyl Etoile e Filippo Monti, mentre la deludente prova in Maremma di Universo Jet relega il sei anni allenato da Andrea Vitagliano ed il suo interprete Matteo Zaccherini al ruolo di terze forze; attenzione anche alla forma di Rugiada Sms, ben guidata da Michele Canali e reduce da una ottima performance sulla stessa pista il 2 giugno.
Appuntamenti successivi: giovedì 18 e domenica 21 giugno.