Arcoveggio: le corse di giovedi' 1° ottobre

Ancora nelle orecchie l’eclatante eco della domenica bolognese, con il successo del derbywinner Alrajah One e le polemiche successive alla disputa del Gran Premio Continentale, la programmazione del trotter felsineo regala un giovedì ricco di spunti tecnici nel quale torna prepotentemente alla ribalta la lotta per il titolo tricolore tra Roberto Vecchione, Antonio di Nardo e Alessandro Gocciadoro. Poche vittorie separano i tre, Alessandro Gocciadoro è il leader di inizio settimana dopo essere stato il mattatore della giornata festiva con un significativo poker, mentre Vecchione è in ritardo di una lunghezza e Di Nardo segue a quota meno tre, la tappa bolognese potrebbe aggiungere ulteriore sale ad una sfida che sino al 31 dicembre terrà desta l’attenzione sul trotto italiano che da anni non viveva una così appassionate lotta per titolo.
Il convegno di metà settimana aprirà nel segno degli allievi, le nuove leve che si sfideranno con la consueta carica di agonismo e che hanno nella coppia Valent Sf e Luca Rei dei favoriti piuttosto credibili, in alternativa, il decaduto Parsifal ed il campano Sorrentino, mentre Seduttore Park ed il siculo D’Autilia si candidano al podio. Poi, spazio ai gentlemen con Akiko Font e Guido Gnoffo ai vertici del pronostico nei confronti della coppia veneta Alice Pizz/Johnny Pizzolato, con Axel Rek ed il suo partner Leonardo Vastano nei panni delle sorprese. Gocciadoro siederà in panchina alla terza corsa dove i duellanti Vecchione e Di Nardo tenteranno il colpo gobbo alle redini rispettivamente di Cyklon Dipa e della debuttante Crystal Sky, compito non facile per le agguerrite presenze della chiacchierata Crux Etoile e di Chris Del Ronco con in sediolo Lorenzo Baldi ed il lanciato Felice Facci. Alla quarta, debutto in scena con i galloni di favorito per il professionista parmense che guiderà l’invitta Bora du Kras, mentre i suoi avversari per il titolo si cimenteranno alla redini di Bloom Degli Dei (Di Nardo) e di Bulux Verynice (Vecchione) , con Antonio Greppi e l'ospite dalla Baviera, Bajaro in grado di mettere tutti d’accordo e ribadire la qualità del lavoro che Roberto Gramuller svolge con i suoi numerosi allievi.
Non si replica alla quinta, dove scenderà in pista il solo Di Nardo improvvisando l’outsider Zancopè, mentre per la vittoria si candidano il rappresentante della vecchia guardia Pietro Bezzecchi con il suo Zaffiro Bez, Salvatore Valentino ed il progredito Zitrunas e Marco Stefani, chiamato ad interpretare il modenese Vortice Leo. Alla sesta ancora un atout di marca Gocciadoro in testa alle preferenze, quell’Annabelle che troverà sulla sua strada la positiva Ape San e Aspramare Ama, due giumente in forma sulle quali saliranno Marco Stefani e Salvatore Valentino, La “triade” torna compatta alla settima, con Di Nardo in grado di ridurre il gap grazie alla forma di Benedetta Jet, ma con i due avversari più che mai in corsa grazie a Borg Grif per Gocciadoro e Bye John Truppo nelle disponibilità di Vecchione, mentre alla ottava, un handicap sulla media distanza, Greppi ed il suo partner tedesco Glaedar si incaricheranno dell’andatura per rendere dura la risalita a Vettel Op, Vicki Laksmy e Valchiria Op, in guide, Di Nardo, Gocciadoro e Vecchione, senza dimenticare che Unica Cagemar e Andrea Farolfi hanno le carte in regola per ribaltare le sorti tattiche dell'intrigante contesa.
Prossima riunione di corse domenica 4 ottobre alle 15.00