Arcoveggio: resoconto di giovedì 8 ottobre

Riunione di metà settimana sotto le Due Torri in compagnia dei migliori driver italiani e di interessanti sfide agonistiche, sette le manche agonistiche in programma, corse sotto un caldo sole ed un cielo terso che hanno positivamente influenzato le performance dei cavalli in pista, sfide iniziate alle 15.30 con un miglio riservato alla leva 2018 che ha sancito il nuovo corso agonistico di Cleopatra Bar, ennesima proposta targa Gocciadoro che ha debellato le resistenze dell’iniziale leader Cybelle Font, poi crollata alla distanza, vincendo in 1.17.5 la prima corsa in carriera, precedendo un encomiabile Corsaro Black ed il trascurato Charles Op.
Il giovedì è proseguito con la vittoria facile facile di Zinko Top nella stringata maratona sui tre giri di pista e partenza ai nastri, tutto come da copione per l’allievo della connection Di Nardo/Casillo, veloce in partenza e subito al comando nonostante la penalizzazione di 20 metri e poi solitario vincitore alla media di 1.16.5 su Zaccheo Del Ronco e Tosetta Spritz, mentre alla terza il testimone passava ai gentlemen con Thomas Manfredini vincitore alle redini di Bloom degli Dei davanti a Biele Starlight e Bramante Cla al modesto ragguaglio di 1.18.7.
Tasso tecnico in ascesa al sopraggiungere della quarta corsa, una sfida riservata ai cadetti che Alessandro Gocciadoro e Aston Bar hanno risolto a proprio favore attaccando lungo il percorso e chiudendo isolati in avanti in 1.13.3 con Axel Chuc Sm e Auguri Op a dividersi il podio, mentre alla quinta, la “classica” Vanatta ha bagnato vittoriosamente il suo ritorno alle competizioni staccando in dirittura su Ulassai e Rufoli Lungo, regalando la prima vittoria pomeridiana a Roberto Vecchione che ha così recuperato una lunghezza su Gocciadoro e Di Nardo in classifica nazionale, il tutto in 1.15.5 .
Puledri dalle promettenti prospettive hanno dato vita alla prova a maggior dotazione del convegno, un miglio che Chenca Effe ed Andrea Farolfi hanno vinto con autorevolezza guidando da un capo all’altro dei due giri di pista completati in 1.15.3 davanti a Cherie Vit e Camelia Grif, in leggero calo nelle fasi topiche.
In chiusura, ancora una sfida sulla breve distanza, questa volta riservata alla generazione 2017, risolta al fotofinish da Blair Witch Fi e Antonio di Nardo su Bradley Fox e Vecchione, mentre non lontano è giunto Birbone Gual: altro successo, il secondo, da parte di Antonio Di Nardo, che mantiene così il comando della classifica in coabitazione con Gocciadoro finito in coda al gruppo per la rottura del suo Banderas Ferm, media di 1.15.4 ed i due a 178 successo contro i 176 di Vecchione. Appuntamento rimandato al week end, quando i tre moschettieri del trotto tricolore incroceranno le fruste prima dividendosi tra Milano Napoli e Modena nel pomeriggio di venerdì, per poi ritrovarsi a Follonica sabato e a Roma domenica per la giornata più importante dell’anno, quando si sfideranno nel Derby e nelle Oaks del trotto.