Arcoveggio: la Tris bolognese

Edizione davvero super della Tris delle 13.55, che all'Arcoveggio regalerà la vetrina nazionale ai quattro anni. Sedici i cavalli del Premio Mini Prix impegnati sulla media distanza, dieci al primo nastro, gli altri a venti metri, un lotto estremamente qualitativo chiamato a dar vita ad una sfida che potrebbe riservare non poche sorprese. Certo il pronostico non può prescindere da Farella Rl, vecchia conoscenza del parterre bolognese che ha da poco cambiato trainer e oggi scenderà in pista con Roberto Vecchione alle redini, mettendo in campo forma al diapason e adattabilità allo schema. Molti comunque i candidati a ruoli primari, da Finesse November, carta del Team Baldi, a Foto di Poggio, che si avvarrà delle ispirate scelte tattiche di un Andrea Farolfi in grande momento confermato dalle cinque vittorie ottenute dal driver emiliano nel week-end. Allo start, Frankfort ha le qualità giuste per mettere tutti nel sacco.
Tre anni protagonisti nel qualitativo sottoclou, un doppio chilometro nel quale la grande classe di Gossip Grif verrà testata da Greg Bi, mentre dalla vicina Padova Paolo Leoni sposta un Golden de Gloria reduce da una vittoria che la dice lunga sul suo stato di forma e Roberto Vecchione può recitare ruolo importante grazie a Grillodelfaro Rex. Prove affollate e divertenti completano il convegno, con gli studenti universitari in pista alla seconda corsa, nella quale Figlio del Vento sembra il nome giusto per la vittoria, mentre alla terza i puledri di due anni si propongono all'attenzione con la promettente Ielana Effe da seguire per il successo e Indurain per un posto sul podio. Proseguendo, ancora un atout di Roberto Vecchione, Gillmon As, grande genealogia e forma in crescendo per una quarta corsa nella quale si segnala anche Giove Laser, mentre alla quinta, attenzione ad Ivy Hbd, ennesimo prodotto della premiata ditta Baldi. Nell'avviarci verso la conclusione del convegno ci imbattiamo nell'ottava corsa, una bella occasione per El Cid di tornare al successo nonostante le presenze di Fondo Ok e Demon Lb, mentre alla nona Esquire As ripropone lo stesso team che ha furoreggiato in occasione della eliminatoria del Palio dei Proprietari con Denebola Brazzà: Alessandro Gocciadoro in sulky, papa Enrico al training e la giubba gialla della Scuderia Ferdimar, colori dell'appassionato Guido Guareschi.