Arcoveggio: le corse di giovedi 20 maggio

Il grande giorno è finalmente arrivato e dopo mesi di attesa, con gli spalti desolatamente vuoti ed il silenzioso incedere dei cavalli durante le fasi della sgambatura pre gara, da giovedì il pubblico bolognese potrà tornare alle corse in presenza, il tutto dalle ore 14.00 ed in totale sicurezza, limitatamente al parterre ed in tribuna, regalando però allo spettacolo ippico di nuovo il pathos dell’applauso, del vociare nei momenti d’attesa, del pittoresco chiosare a palo varcato con il ticket inesorabilmente stracciato o esibito come un trofeo allorché vincente.
Il convegno che inaugura il nuovo corso del 2021 (purtroppo ancora senza gioco sul campo) regalerà agli astanti una proposta tecnica di primordine, con una intricata maratona riservata agli anziani in chiusura di pomeriggio, ricca di potenziali primattori, dall’ospite lombardo Zeus Ek, carta di Massimiliano Castaldo, al suo compagno di nastro Van Helsing Font, rientrato alle gare a fari spenti dopo un lungo stop in occasione di una trasferta trevigiana e visto in forma alla seconda uscita con Maurizio Cheli alle redini, mentre l’ospite teutonico Power Of Rhythm è un po’ l’oggetto misterioso della contesa, ha corso a Trieste senza peraltro entrare nel marcatore, ma sino all'autunno 2020 si è messo in mostra tra Austria e Germania, inanellando vittorie e piazzamenti anche e soprattutto sulle lunghe distanze. Scendendo al secondo nastro altre individualità di livello ed un trio di soggetti in grande condizione, lo stacanovista Simpaty Trio, lo specialista Victor Leo e Vanvitelli, recente vincitore sulla pista, in guide, Marco Stefani, Antonio Greppi e Alessandro Gocciadoro di ritorno da una gratificante trasferta danese, mentre a quota meno 40 metri si schierano l'encomiabile Virtuale, un allievo della connection Di Nardo/Casillo, da maggio 2020 sempre tra i primi al traguardo, e Usque Dl, secondo arrivato del Derby 2016, riportato agli antichi splendori dai fratelli Pistone.
Alle 14.00 l'entusiasmo degli allievi e l’esperienza di otto anziani apriranno le ostilità agonistiche con un possibile coast to coast di Sbirulino Grad, ospite marchigiano guidato da Roberto Ruvolo sul quale tenteranno un difficile difesa le coppie Sognatore Adri/Parussati e Teseo Gas/Manca, mentre alla seconda l'asticella si alza prepotentemente grazie all'ingresso in pista di cadetti e gentlemen, un miglio che pare forgiato sulla coppia Beautiful Day/Filippo Monti, ma che non trascura il feeling tra Balalaica Matto e Marco Castaldo, lasciando alla veloce Beverly Jet e a Massimo De Luca la terza citazione su Becky Black Dante e l’ospite siculo-marchigiano Andrea Venezia.
Ancora una proposta dall’eccelsa cifra qualitativa, siamo alla terza corsa, dove sei ambiziosi esponenti della leva 2018 incrociano le forme sul miglio per un pronostico in bilico tra Caio Titus Bond, griffe Gocciadoro, Capoclasse Italia con Andrea Farolfi alle redini per Mauro Baroncini, e Ceres Prav, sfortunato reduce dal Gran Premio Italia che Vp Dell'Annunziata improvviserà per il trainer giuliano Carlo Belladonna, mentre alla quarta ancora le giovani leve in scena a testare nastri e distanza allungata, compito che potrebbe premiare la duttilità di Canal Grade Rob, con Manuel Galerazzi o la classe di Claire Grif, guidata dal giovane Luca Lovera, occhi sul podio anche per C’est Franch, nella prestigiosa versione Antonio Di Nardo mattatore del week end patavino dove si è ascritto ben tre vittorie in corse di gruppo.
Si prosegue alla quinta, “seconda tris” nazionale, con una sfida intergenerazionale neo anziani e sei anni alle prese con i due giri di pista con Argo Spritz a far valere eccellente sorteggio, mentre Amos Rab e Alfredo Dipa si propongono nelle vesti degli avversari dichiarati del pupillo di Andrea Sarzetto e Maurizio Cheli, mentre alla sesta i cadetti si impegneranno sulla distanza allungata, chance chiare in ottica vittoria per Benjamin Bru, ospite trevigiano guidato da Marco Giacometti, Rudofl Haller ed il suo Nando D’Amore potrebbero essere gli ideali contraltari su Brio Gual e Leoni, focus anche su Brezza Spritz, team Sarzetto/Cheli ed eccellenti qualità velocistiche da mettere in campo.
Prossimo appuntamento domenica 23 maggio.