Merano: le corse di sabato 14 agosto

Il programma di corse all’ippodromo di Maia nel cuore dell’estate converge tutta l’attenzione sul Meeting di Ferragosto, contenitore delle maggiori prove del ciclo delle corse in piano per professionisti, con un duplice appuntamento in questo fine settimana, introdotto dalle corse del sabato e picco qualitativo e di selezione nella proposta domenicale.
Molto ben riuscito in termini, anche in termini quantitativi, il convegno di apertura al sabato che evidenzia subito una gran bella edizione del Premio Saverio Lembo, condizionata per i siepisti di quattro anni, la moneta più ricca tra le corse in programma. Si parlava di corse in piano però, e allora diamo ancora per un paio di domeniche precedenza a queste competizioni, le quali pur andando in scena nella Scala dell’Ostacolismo, sono il tema principale dell’estate a Maia, le quali propongono innanzitutto due maiden, divise tra puledre e puledri.
Tra le femmine di due anni al via nel Premio Hotel Erika scelta non semplice, eppure sono da attendere in progresso Tower of Silence e Made in Heaven tra quelle che hanno già corso, mentre tra le debuttanti ci si può orientare su Back Draga del team Botti, oppure su Walking in the Sun, tenendo in debito riguardo l’ospite tedesca Aguna presentata dal trainer Michael Figge che potrebbe rivelarsi la puledra più affidabile nel contesto. Tra i maschi mai vincitori nel Premio Ribot ci sono alcuni soggetti di un certo fascino, tra questi Miracle of Life con due corse positive nelle gambe, l’ospite Ashat finito in crescendo all’ultima e gli inediti Tempesti della Razza Dormello Olgiata, Zirol del team Grizzetti e Bahia del Sol.
Nonostante il peso severo Gavila può ancora farsi valere invece nella prova sulla distanza, Premio Cortaccia, nella quale sia Wallaby che Voluntary hanno buone carte da giocare, con la giovane e fascinosa Pearl of Wisdom ben finita alla distanza di recente, attesa protagonista. Sul miglio, Premio Schloss Tirol, il nome che accentra attenzioni è invece quello di Global Myth.
Sulle siepi invece, tornando alla corsa di forte attrattiva per i quattro anni, il punto di riferimento per tutti resta la femmina No Profit, esemplare in carriera, la quale che ritrova antico rivale in Lemhi Pass qui però al rientro. Big City è regolare a questo livello mentre per Urban Hero si tratta di un bel test dopo le convincenti vittorie tra i novizi. Debutta in siepi il facoltoso e affascinante Aurelius in Love, acquistato dalla Scuderia Aichner dopo carriera in piano di un certo rilievo da pluedro, e molto atteso in questo suo debutto in siepi. Da tener d’occhio gli ospiti Brillon du Fouquet e High in The Sky .
Un cross per specialisti e la corsa Tris in chiusura arricchiranno ulteriormente la proposta del primo dei due convegni del Meeting, e per chi volesse cimentarsi nell’ indovinare la combinazione vincente della Tris proviamo ad orientarci su Tahir in forma nel periodo, la regolare Cavalla Selvaggia e Colpo Basso inviato toscano del team Gasparini. Un Change Maker di buona luna sarebbe competitivo così come si possono considerare possibili gli inserimenti di Hills of Rome e Deda Queen.
Il pomeriggio di corse sarà nuovamente allietato dalla musica dal vivo (ospiti della giornata di sabato 14.08.2021 Elisa Venturin ed Elisa Pisetta), nel parterre fra le due tribune e dalla possibilità di deliziarsi presso gli stand messi a disposizione del pubblico presente con la riapertura del ristorante, della champagneria e della gelateria, sempre in ottemperanza alle disposizioni in materia di sicurezza. Per sabato la possibilità di chiudere il pomeriggio in ippodromo con la pizza (forno a legna) a partire dalle 18.30. Anguria fresca invece offerta da Merano Galoppo per tutti gli spettatori presenti. La giornata di corse prenderà il via alle ore 15.00 con apertura della struttura alle ore 12.30 e potrà essere seguita integralmente mediante il live stream predisposto sul sito dell’ippodromo. Per gli appassionati la possibilità di scaricare e stampare i programmi di corse di giornata dal medesimo sito. Continua con grande successo la proposta delle visite guidate alle piste da corsa (ritrovo un’ora prima dell’inizio delle corse, al prezzo di 10,00 e ticket ridotto a 2,00 per gli ospiti degli Hotel Partners) ed i giri in sella ai ponies con accompagnatore per i più piccoli.
Previsto un ticket d’ingresso unico di 5 euro, ridotto a 4 euro per gli over 65. Sotto i 16 anni ingresso gratuito. Con l’entrata in vigore delle nuove disposizioni in materia di sicurezza, la Merano Galoppo comunica che l’ingresso all’ippodromo per il pubblico sarà consentito solo se muniti di Green Pass.
Tutte le informazioni, i partenti, gli arrivi, le foto ed i video delle corse saranno consultabili sul sito : www.ippodromomerano.it.