Cesena: resoconto di martedì 24 agosto

Serata frizzante all’ippodromo del Savio, con la nuova settimana aperta dalla tris , quartè e quintè e da un intrigante handicap riservato alle femmine di 5 e 6 anni, quinta e sesta manche del convegno aperto allo scoccare delle 21.00 dai puledri di due anni impegnati nel “Premio Aeroporto di Forlì – Ego Airways” sulla distanza del doppio chilometro, con Divina Trio e Marco Stefani preminenti in 1.17.8 dopo accorto percorso all’attesa nei confronti della labile favorita Delinda Lubi che Roberto Vecchione aveva portato a condurre e che all’ingresso della dirittura d’arrivo pareva aver messo al sicuro il successo, calando progressivamente sino ad abdicare nei pressi del palo, terza Daga Dei Venti ad ampio margine. Testimone ai tre anni per la seconda corsa - “Premio Agriturismo Corte San Ruffillo” - abbinata alla tris nazionale, distanza del miglio per i nove rimasti dopo il ritiro di Candy Regal Aby e soprattutto di Opale K durante il “warm up” pre-corsa, con Cristian Grif e Roberto Vecchione tenaci ed aggressivi nel sottrarre a Carina Jet un probabile assunto vittorioso e varcare il palo in 1.16.6 mentre il positivo Cayolargo Pax ha completato il podio. Spettacolo ed eccellente report cronometrico alla terza “Premio Aeroporto di Forlì Lumiwings”, con i gentlemen in sediolo e la coppia Zecora Joy/Leo Vastano in evidenza dopo un coast to coast chiuso con ampio margine e a media di 1.14.7 su Uragano Spritz e Udette Jet, mentre alla quarta “Premio Corte San Ruffillo Resort”, spettacolo allo stato puro con il match tra la battistrada Coco Chanel e il sorprendente Cocis Mp, media siderale di 1.12.4 con Cocis e Andrea Farolfi vincitori di misura sulla tre anni di Antonio di Nardo che si era incaricata della velocissima andatura e Cetiz al terzo posto ad ampio margine su due prospetti dalle legittime ambizioni classiche. Tqq alla quinta corsa “Premio Cantina Corte San Ruffillo” con Antonio di Nardo valore aggiunto per la vittoria dello stacanovista Tudor Dany Grif, battistrada sull’accondiscendente Zara Prad e poi autore di un allungo imparabile per gli avversari capeggiati sul palo da Zito Mow, la stessa Zara Prad per un en plein dello start mitigato dal quarto posto di Trifone Gal e dal quinto di Simpaty Trio, il tutto in 1.16.7 sul doppio chilometro con 270 euro ai possessori del ticket tris, e ben 1925 per la quartè, nessun vincitore per la quintè, con la cronaca a segnalare il distanziamento di Vacilia per aver invaso la via di fuga nelle fasi topiche della gara. Clou “Premio Forlì Airport – Lumiwings” in rosa, distanza del doppio chilometro e partenza veloce per la belga naturalizzata italiana, My Love Zen che ha guidato con perfetta scelta dei parziali da parte di Francesco Pettinari per arrendersi solo in prossimità del palo alla maggior prestanza di Anastasia Tav, che in 1.14.7 regalava il secondo successo serale ad Antonio Di Nardo, mentre l’attesa Altaseta Del Pino chiudeva al terzo posto dopo inseguimento dal terzo nastro. In chiusura il “Premio Forlì Airport- Ego Airways”, cadetti sulla breve distanza, pletora di errori e vittoria con margine ampissimo per Brunello Grim e Davide Angeletti, con il driver romano sostituto del trainer Citarella, ragguaglio di 1.15.2 e piazze per Bassou Zs e Bagarre a debito distacco.
La serata di corse, che ha avuto come sponsor Forlì Airport, ha proposto negli intervalli tra le corse interventi di musica soul di Sara Zaccarelli e della sua band. A metà convegno, è stata inoltre presentata al pubblico dell’ippodromo la squadra di basket Tigers Cesena.
Credito fotografico: ph.Rega