Cesena: resoconto di sabato 28 agosto

Sabato 28 agosto in compagnia dei velocisti anziani all’ippodromo del Savio con Ultras Grif ed Andrea Vitagliano mattatori del miglio “Premio Comune di Città di Castello” posto come sesto appuntamento di una serata dai connotati autunnali. La coppia di stanza al Savio ha in breve assunto l’iniziativa trascinandosi Zero Gravity mentre, a turno, Amore Stecca prima e Zio Salvio Jet poi, hanno cercato di impegnare i battistrada arrendendosi a palo lontano con il solo Zero Gravity minaccioso all’interno in dirittura d’arrivo dove però, un tonico Ultras ha messo in campo la sua statura atletica fermando il cronometro alla media di 1.16.1 nei confronti dell’insidioso avversario e della trascurata Zosca Etoile.
Gentlemen e cadetti in apertura per il “Premio Time to Move Cup”, due ritiri tra cui quello del probabile favorito Bandinelli Rek e svolgimento tattico all’insegna della prudenza, con Barbini Jet ad addormentare il ritmo sino ai 400 finali senza però poter opporre resistenza alla maggior prestanza di Bassou Zs, guidato con perfetta scelta di tempo da Fabrizio Martinelli e vincitore in un 1.20 sullo stesso Barbini e su Brina Bag, al largo sin dal via ed ancora in quota nel finale. Soggetti di 5 e 6 anni alla seconda corsa “Premio Padre Danilo Reverberi”, con la scandinava Vasterbo Sky High a segno in 1.15.4 nelle mani di un ispirato Roberto Vecchione, media di 1.15.4 per la portacolori maltese leader sin dal via e vincitrice senza patema alcuno nei confronti del momentaneo leader il canadese Over Her Limits e di Zero Giulia, in affanno nel finale. Alla terza “Premio Mostra Nazionale del Cavallo”, assunto vittorioso per la consanguinea del campione indigeno Ringostarr Treb, Cocochanel sempre griffata Treb e piazzamenti ad ottima media per Ceznja D’Aghi e per il favorito Casper Grif, per la vincitrice media di 1.15.4 e guida di Giampaolo Minnucci. Nastri e doppio chilometro alla quarta “Premio Allevamento Sergio Carfagna” e raddoppio serale per Roberto Vecchione alle redini della viennese Mon Cheri Venus, generosa inseguitrice dal secondo nastro e preminente di misura sul compagno di schieramento Auguri Op e sull’avvantaggiato Naldo Benal, il tutto in 1.16.3. Alla quinta “Premio Cavalier Riccardo Gualdani”, squalifica per Bailar Con Tigo, vincitrice con macchia di una rottura assai prolungata e passaggio di consegne a Bagheera Degli Dei che Alessandro Gocciadoro impegnato in Svezia ha affidato ad Edoardo Loccisano, 1.14.9 il ragguaglio della cadetta di stanza a Noceto e podio appannaggio di Back On Top e Boston Trio. In chiusura, trasferta vittoriosa per Marco Guzzinati e Vischio Bianco, ospiti marchigiani a segno in su Ugly Op e sulla estrema outsider Zea.
Nel corso della serata si è svolta l’estrazione dei numeri dell’87° Campionato Europeo di Trotto Orogel in programma sabato 4 settembre
Clicca qui per la dichiarazione partenti
Per le interviste condotte dal giornalista Paolo Morelli, sul palco del Savio sabato è stata ospite Victoria Demuru fondatrice nel 2015, assieme all’amica Martina De Vincentis, di Chubby Horse un’organizzazione attiva nel ricollocamento dei cavalli da corsa a fine carriera o che non possono più correre. Ha spiegato Victoria che in sei anni di attività sono stati “adottati” più di 400 cavalli, che hanno trovato una seconda vita lontano dalle corse.