Capannelle: tre ottimi motivi
A volte il black type ovvero quel particolare carattere che sui cataloghi contraddistingue una corsa listed oppure pattern non è necessariamente sinonimo di corsa importante. Puà accadere che alcune prove , per effetto di una meravigliosa combinazione, diventino più importanti di listed o pattern e conferiscano ad una giornata un ruolo di grande significato. Accade questa domenica alle capannelle quando tre corse che non sono neppure listed vengono nobilitate dalla presenza di cavalli che da soli valgono il biglietto. Insomma anche questa volta non si può mancare dal dare la dovuta attenzione a capannelle e alle sue corse. Prendete Dionisia per esempio. E' indiscutibilmente stata la leader dei due anni perchè è per forza tale chi vince quattro volte in listed e si piazza secondo in gruppo uno, l'unico per i due anni in Italia, il Gran Criterium. Ebbene Dionisia dopo il meritato riposo invernale si rimette in cammino ma non ha fatto, per nostra fortuna, il vuoto. Al contrario le avversarie si sono esaltate ed hanno pensato che questa del rientro dopo lunga sosta può essere forse l'unica occasione per farle la festa. Ne è venuta fuori una edizione ragguardevole del premio Ceprano sul miglio , tappa canonica in vista dell'ancora lontano Regina Elena. A sfidare la reginetta dell'Olmo allenata da Riccardo Menichetti e affidata a Demuro saranno la già rodata Marisa Merz, la altrettanto pronta Hands Clean, l'inviata dei Botti My Sea of Love che ritorna alle capannelle, le cresciute Golden System, Beyond The sea e velvet Kiss. Il tutto accadrà alle 16,15 nella quarta corsa e saranno scintille. Come del resto in apertura di pomeriggio, ore 14,45, quanmdo scenderà in campo nientemeno che Distant Way l'ultimo dominatore del Ribot in novembre pronto a ripartire e questa volta con obiettivo il premio Presidente della Repubblica. Partenza soft per modo di dire perchè a sfidare l'alfiere della Nuova Sbarra, minimo comune denominatore sempre Demuro, allenato da Lorenzo Brogi saranno si pochi ma rodati come Absolute Taft il più insidioso, come Great Challenge in grande forma e Avendrace. Subito dopo sarà la volta di Rattle and Hum stimatissimo da Luigi Camici come il suo miglior tre anni e al rientro dopo la vittoria in ottobre seguita da lieve contrattempo ora superato. Il suo obiettivo dichiarato sarà il prossimo Parioli e per arrivarci ha scelto il miglio del premio Rakti . Lui forse ha fatto il vuoto essendo il solo Fiskardo l'unico in grado di pretendere di impensierirlo ma sarà molto importante osservare come e in che modo Rattle and Hum saprà vincere. Tre corse superbe in un pomeriggio che ne prevede otto e che come sempre di domenica offre a tutti gli appasionati i confort consueti di capannelle dalla nuova Agenzia Ippica, alla Terrazza Derby, al Ristorante Panoramico, al Parco Giochi per bambini, i punti TV per assistere alle partite di calcio di serie A. Cinque corse per concludere la giornata e tutte handicap, come sempre incerti , avvincenti, per tutte le età e le distanze oltre che con buon numero di partecipazioni, l'ideale per divertirsi scommettendo.