San Rossore: Magic Box vs Sgiaff, Docksil e la Tris
Sabato 18 novembre 2006 si disputa la sesta giornata della riunione autunnale 2006 a San Rossore, con inizio alle ore 13.30.
La novità è che la Tris del caffè si disputerà come seconda corsa del programma, ovviamente sempre alle 13.55.
La Tris è il Premio Buti un handicap sui 1.500 metri, e ben cinque cavalli sono stati esclusi perchè è stato superato il limite massimo di 16 partenti. La scala dei pesi parte dai 65 chili di MACLURA che sembra di fronte a compito difficile. SOCAR sembra in grado di svolgere un ruolo di primo piano, e anche il numero di steccato è favorevole. Un recente confronto diretto, lo mette in linea con la coriacea REGAL SEA, sempre in prima linea. Anche LIBARE ha spesso corso bene a Pisa, e per questo non deve essere escluso. SOGLIO, MUMENT DULZ e JITTEL, completano la selezione.
Note tecniche molto interessanti sono date dalle due condizionate in programma. Nel Premio Archidamia, i due anni si affrontano sui 1.200 metri, e il nome di DOCKSIL si staglia su tutti. L'allieva di Bruno Grizzetti si è già piazzata in corse di gruppo e listed race: sembra difficile che qualcuno possa impensierirla. In ogni caso ci proveranno i suoi rivali, a partire da PINKY TINKY e GHINZA.
Il Premio Pontedera, condizionata sui 1.500 metri per i cavalli di 3 anni ed oltre, è una rivincita del Premio Pisa 2006 in quanto si ritrovano il primo arrivato, MAGIC BOX, e il secondo, SGIAFF. Ma la corsa non finisce qui, perché ORPENINDEED è pronto ad inserirsi e T E LAWRENCE e LINDHOLM non partono battuti.
Da segnalare che sabato a San Rossore saranno presenti tutti i fantini che occupano le prime posizioni della classifica nazionale: Dario Vargiu e Fabio Branca, che stanno lottando testa a testa per il titolo nazionale, Mirco Demuro, il miglior fantino italiano, e Umberto Rispoli, quarto attualmente in classifica, e primo degli allievi fantini.