Arcoveggio: martedì in rosa

Ippodromo Bologna

Martedì ricco di ospiti ed apertura anticipata della settimana all'Arcoveggio, proprio quella che domenica 9 regalerà agli appassionati del trotto il fondamentale Gran Premio Italia, tappa d'avvio del lungo inseguimento al Derby per i migliori tre anni del panorama nazionale.
Ma andiamo per gradi, presentando un convegno che premia con il clou le femmine di quattro anni, impegnando otto leggiadre rappresentanti sulla distanza del miglio e lasciando grandi spazi un po' a tutte le cavalle al via , non escludendo a priori nessuna candidata dal novero delle favorite. Piace la grinta della veloce Formula Cielle, carta di Fabrizio Ciulla per il training di Giorgio Carini; affascina Furore, che si avvarrà dell'ispirata guida del top dei driver italiani, Enrico Bellei; incuriosisce Feronia Dei, attesa ad un progresso e garantita dalla serietà professionale di Maurizio Pieve. Ma soprattutto intriga Farella Rl, reduce da un periodo ricco di vittorie - due quelle consecutive – ed annunciata in gran forma dal suo entourage, capitanato dallo scandinavo Ove Kristoffersson, il cui braccio armato è il bolognese d.o.c. Paolo Molari.
Gentlemen alla ribalta nel sottoclou, prova riservata al Trofeo C.R.I. e affollata da ben sedici coppie, impegnate nello schema handicap, soluzione che apre il pronostico a molteplici implicazioni tattiche. I migliori sembrano collocati al secondo nastro, con l'atletico Cosir in pole position nelle scelte degli esperti e Aculeo in leggero sottordine, mentre al primo nastro azzardiamo in Colomba il nome della probabile battistrada e, perché no, anche della potenziale primattrice sin sul palo. Enrico Bellei muove la sua potente vettura dalla natia Montecatini per deliziare i palati fini della tribuna felsinea, impegnandosi in ben cinque corse, tutte in sediolo a prospetti dalle congrue chance, i cui nomi vanno da Gnetle Men alla seconda a Ghibli Sama alla quarta, passando per Futura November alla quinta e chiudendo con Express Bi all'ottava, mentre la nona se la disputeranno Di Paolo Trio con Fabrizio Ciulla ed Elicopter, potente quanto falloso allievo di Antonio Greppi.