Arcoveggio: la Tris chiama Djerba

Ad una settimana esatta dall'ultimo appuntamento, torna la Tris all'Arcoveggio, aprendo un mese che di Tris ne vedrà parecchie: sabato 9, sabato 16, giovedì 21 (questa sarà quella delle 13.55) e martedì 26.
Oggi cambia lo schema, con la distanza del miglio da percorrere, la partenza alla pari e soprattutto l'età dei partecipanti che si avvieranno dietro le ali della macchina. Saranno infatti i vecchi draghi delle piste i contendenti di questo Memorial Giorgio e Uberto Martinelli, pronti a ribadire il pathos che contraddistingue le prove abbinate al terno ippico nazionale e a regalare spettacolo con una velocissima partenza e tanti colpi di scena lungo il percorso. Miglio per diciotto, quindi, con tanto equilibrio e alcune individualità davvero notevoli che alle 19.00 scenderanno in pista nel nome di Giorgio Martinelli, recentemente scomparso, e del padre Uberto, entrambi note firme del giornalismo, appassionati ed espertissimi di cavalli sia dell'ippica che dell'equitazione.
Dopo una valida prestazione sul miglio effettuata nella vicina Padova, Djerba afferma prepotentemente la propria candidatura al successo, in virtù di una collocazione tattica davvero propizia in prima fila e nonostante la presenza al suo interno di soggetti veloci ed in forma come Columbus Caf e At Rapid Sm. Agli ottimi performer in prima fila fanno da contraltare le doti atletiche del vincitore classico Cortez Gar, ridimensionato dagli acciacchi e da qualche bizza caratteriale ma pur sempre soggetto di classe, mentre sia Excelsior Ok che l'affidabile Darina Bi non vanno del tutto trascurati e l'ospite piemontese Explorer potrebbe fornire la sorpresa, possedendo le qualità giuste per ben figurare.
Suggestivo il sottoclou, con le femmine di tre anni in pista pronte a regalare spettacolo e medie chilometriche di assoluto valore: grande attesa per Gulfstream, deludente in occasione della sua ultima recita in pista, ma pur sempre soggetto dai garretti esplosivi, che avrà nella compagna di colori Giasmine Bi l'avversaria più temibile ed in Gabella Dj la minaccia più immediata nelle fasi appena successive alla partenza.
Inizio delle corse alle 15.00, con i gentlemen in pista e Michele Canali in cima al pronostico con il suo Falstaf Allmar, mentre alla seconda Falcao Of Brown è il nome ricorrente tra gli addetti ai lavori ed alla terza il promettente Indios Grif merita i galloni di prima scelta. Il prosieguo vede Enrico Bellei prepotentemente lanciato verso la vittoria con Guglia alla quarta e Incontro Fp alla quinta, mentre alla sesta il capolista nazionale dovrà probabilmente accontentarsi di un piazzamento con il vecchio Anno, magari dietro all'opportunista Abbondio. In chiusura, attenzione alla veneta Gloria Effe, bella realizzazione di Paolo Leoni.