Vinovo: sarà il giorno di Iina Grif

Ippodromo Torino

Sarà il giorno di Iina Grif all'ippodromo di Vinovo domenica 10 dicembre.
Attesa per il debutto in pista per la prova di qualifica della più famosa figlia di Varenne.
A darsi appuntamento all'ippodromo subalpino il centinaio di tifosi proprietari che sotto il nome Associazione Il Figlio del Capitano hanno avuto in dono da Enzo Giordano e dall'Allevamento Il Grifone quella che è diventata la puledrina più famosa d'Italia.
Mai tanto entusiasmo per la sola prova di qualifica di un cavallo, chissà cosa succederà per la prima corsa e per il primo auspicato successo.
Iina Grif, dopo un vero e proprio plebiscito, ha preso il nome da Iina Rastas che ha svolto un ruolo importantissimo nelle vittorie del mitico Varenne e nel nome del Capitano si muovono, si emozionano e vivono la Favola della “Principessa” tutti gli appassionati tifosi proprietari.
Arriveranno da tutta Italia domenica 10 dicembre all'ippodromo di Vinovo per la qualifica della loro beniamina adottata dal Piemonte, prima sui verdi prati dell'allevamento il Grifone e poi nei paddock e nelle scuderie dell'ippodromo di Vinovo.
Con la giubba verde e gialla della neonata Scuderia La Figlia del Capitano sarà Giuseppe Guzzinati, un grande uomo di cavalli, depositario riconosciuto di come si rispetta e si fa crescere un cavallo a portarla in pista per la prima volta sotto gli occhi benevoli e attenti di tutti i tifosi del Capitano.
Sarà il primo atto di una storia che avrà ancora molti episodi tutti da seguire con un entusiasmo ed un'attenzione particolari.

Pomeriggio domenicale non solo nel nome di Varenne all'ippodromo ma interessanti attività collaterali.
Secondo appuntamento con “Pro Loco in Pista”. Protagonisti i padroni di casa del Comune di Vinovo.
Vera anima dell'iniziativa che coinvolge molteplici Associazioni della Provincia di Torino e che continuerà fino a fine marzo 2007 la Pro Loco di Vinovo sarà presente con un proprio stand durante tutto il pomeriggio.
In occasione dell'odierna riunione di corse sul parterre esposizione di prodotti tipici, curiosità e specialità legate al territorio.
Per tutto il pubblico presente dalle ore 16,30 degustazioni gratuite di Vin Brulé, Cioccolata Calda e Panettone natalizio.
Possibilità per tutti di acquistare prodotti tipici dolci e salati, caratteristici del comune che dagli anni 60 ospita l'ippodromo subalpino.
Assieme alle specialità proposte dalla Pro Loco vinovese presenza anche della Pasticceria “La Bottega del Goloso” con gli esclusivi “Sassolini del Chisola”. Cioccolata, leccornie ed ogni tipo di dolci in vendita nell'apposito spazio.
Per tutti i bambini dimostrazione circense degli artisti della Scuola di Cirko che, dalle ore 16,00 nella Club House al primo piano della tribuna, terranno anche un corso a tutti i presenti di giocoleria.
Per tutti gli appassionati di calcio diretta di Milan Torino sui maxischermi all'interno della tribuna
Con tutte queste attrazioni quasi passano in secondo piano le nove corse al trotto previste che inizieranno alle ore 15,00. Ingresso gratuito per tutti, impianto già aperto dalle ore 10,30 per l'accettazione delle scommesse in simulcasting e dalle ore 14,30 navetta gratuita dal capolinea della linea 4 in corso Unione Sovietica.