Capannelle: Daumier con vista Parioli

Ippodromo Capannelle

Non si può mancare! Una domenica super ricchissima di appuntamenti, uno di quei pomeriggi che terrà con il fiato sospeso gli appassionati dalla prima all'ultima corsa. Il tutto condito come sempre da quello che capannelle offre al suo pubblico insieme alle consuete manifestazioni collaterali che renderanno ancor più ricca la giornata. Per chi desideri arrivare per tempo solo l'imbarazzo della scelta tra il Ristorante Panoramico, la tavola calda i punti di ristoro e naturalmente l'ambita Terrazza Derby che secondo tradizione ospiterà questa volta i soci del Circolo Canottieri Roma. Oltre naturalmente al parco giochi per i bambini, alla nuova e funzionale Agenzia Ippica sempre aperta ogni giorno e i tanti punti di visione delle partite di Roma e Lazio in diretta. Le corse saranno all'altezza della situazione, forse anche di più. Un pomeriggio super sotto ogni punto di vista e naturalmente da quello tecnico. Neppure il tempo di riflettere, subito alla prima corsa binocoli doverosamente puntati su Groom Tesse, il derbywinner 2004 che ritorna in pista dopo il rientro di qualche settimana fa. Un test che deve superare assolutamente se vuole continuare a pensare in grande . 1700 metri contro cinque rivali abbordabili ma ugualmente insidiosi come Sfilzatore, Honey Bunny, Prince du Desert , Annomas e Royal Duke. Messo in archivio Groom Tesse, ore 14,45, gustate le successive due corse, maiden per tre anni e handicap intitolato al Circolo Canottieri Roma, eccoci subito alle prese con la prima listed del pomeriggio, il tradizionale celebrato premio Daumier che porta dritti al miglio del Parioli di cui ricalca tracciato e distanza. Si rimette in gioco dopo il mezzo passo falso del rientro Sunday's Brunch che ritrova Blu Ontario e Margine Rosso ma anche la grande novità sul miglio Great Uncle Ted oltre ad un rodatissimo e qualitativo Golden Stud insieme a Super Kevin , Mr Hicks e Thinking Robins. Una corsa che ci dirà tantissimo in vista della classica alla quale sono già indirirzzati Adorabile Fong, Rattle and Hum, Visir e Magic Box. Tutta da gustare come il successivo premio Circo Massimo che è anche tappa italiana del Circuito Europeo All Weather e questa volta, la prima, a pieno titolo, visto che da ottobre Capannelle è dotata , unica in Italia, di una pista autenticamente all weather sulla quale a giusto titolo si disputeranno adesso molte più corse listed. Questa prova del Circuito è stata anche la prima in assoluto nel tempo ed ancora una volta è riuscita benissimo con grande qualità in campo sui 2050 metri , ore 16,45, e con 12 protagonisti tra i quali Clasem di San Jore, Avas, l'ospite tedesco Limit Up, Los Bonitos, Timotheus e Tadin. Una corsa di spessore come la successiva prova per le sole femmine di tre anni che iniziano la loro avventura in direzione delle Oaks. Per tutte i 2100 metri della pista grande e ancora una volta una dozzina in campo . Tra le maggiori indiziate di vittoria Ekagra, Vanitosa, Chiswick Park, Ira Funesta, Misorella ma solo le primissime potranno proseguire nella lunga ricorsa alla classica milanese di metà giugno. A conclusione di pomeriggio un handicap sul miglio della pista all weather preceduto da un appuntamento tradizionale in dirittura, il premio Cloridano per i velocisti di tre anni con ben 16 potenziali vincitori in gabbia, il meglio o quasi in circolazione a garanzia , sui 1200 metri, di emozioni forti.