Il cavallo: la memoria della materia e creazione artistica

Sabato 30 Dicembre all'Ippodromo Arcoveggio andrà in scena l' Addio alle Corse 2006 – Trofeo UPT Unione Proprietari Trotto.
La manifestazione, che vede la collaborazione dell'Associazione Culturale Bucefalo che si batte per la tutela del pensionamento del cavallo e la promozione dell'addomesticamento responsabile, vedrà scendere in pista i cavalli trottatori che concluderanno così, con un'ultima gara, la loro lunga carriera agonistica.
Durante il pomeriggio di corse l'Associazione Bucefalo allestirà nella Club House dell'Ippodromo la mostra di ceramica Raku " Il cavallo: la memoria della materia e la creazione artistica".
La tecnica Raku risale al XVI sec. ad opera di un ceramista di Kyoto per soddisfare l'esigenza di produrre manufatti adeguati al rito del Tè. L'offerta all'ospite di una bevanda profumata, dalle virtù medicinali, assume il carattere di una cerimonia dai proverbiali dettagli allo scopo di raggiungere un'armonica bellezza, cercando così un'atmosfera di pace e tranquillità spirituale. Per la realizzazione della ceramica Raku l'argilla deve essere molto refrattaria per resistere agli sbalzi di temperatura cui viene sottoposta nel processo di lavorazione.
Nel corso del suo sviluppo in tutto il mondo, la tecnica ha sperimentato nuovi impasti e soprattutto diverse tecniche decorative. L'uso di materiale combustibile organico messo a contatto con il manufatto incandescente permette di ottenere la trasformazione della materia in lustri e riflessi dovuti alla reazione chimica degli ossidi metallici presenti negli smalti e nell'argilla. Il Raku è diventato così, anche in Occidente, un nuovo modo di fare ceramica, incontrarsi, esprimersi e mantenere il contatto con la natura.
Per i manufatti realizzati dai ceramisti incaricati da Bucefalo è stato utilizzato come materiale organico lo stallatico (scibale) dei cavalli pensionati tutelati dall'Associazione.
Con un piccolo contributo all'Associazione, sabato 30 sarà possibile portare a casa uno di questi manufatti Raku.
La Presidente di Bucefalo, Lucia Paiano, ed il Vice Presidente Alessandro Battigelli premieranno cavallo e guidatore delle corse dell'"Addio" con un manufatto di ceramica Raku.
E per tutti i cavalli partecipanti alle corse dell'Arcoveggio della giornata tanti zuccherini da parte di Bucefalo: a forma di carte da ramino, a simboleggiare il gioco, ed a portare un messaggio di fortuna ai cavalli dell'ippica: "poter vincere nel gioco per loro più importante, il rispetto della loro vita nel riconoscimento dei sacrifici e dei servigi resi".