…. e Padova chiude con Tris, Quarté e Quinté

Dopo appena una settimana, ritorna la tris alle Padovanelle, questa volta chiamando alla scena gli anziani mantenendo però lo schema che vede i diciotto cavalli al via impegnati sulla distanza del miglio , con partenza dietro le ali dell'autostart, e con quartè e quintè da indovinare. Dopo il considerevole “ botto” di sette giorni orsono, quando nessuno indovinò la difficile quintè patavina lasciando ben 220.000 Euro ad ingrossare il montepremi della nuova settimana ippica, proviamo a districarci tra il difficile campo partenti del Premio Tenuta Cà Brescia. Radio scuderia sembra piuttosto decisa nell' indicare due inquilini della prima fila come i favoriti della corsa, parliamo di Exet, veloce ospite modenese dalla forma poco indicativa ma dalle caratteristiche tecniche giuste per venire a capo della contesa, e di Bady Lemon, qualitativamente il migliore del lotto e alla ricerca di una vittoria scacciacrisi dopo qualche battuta a vuoto. A far compagnia alle due scelte dei tecnici ci proveranno in molti, da Emanuele Bs, con il lanciato Marcello di Nicola , a Damasco Jet, soggetto veloce e qualitativo che potrebbe mettere tutti d‘accordo con un tambureggiante percorso esterno, mentre un piazzamento è ampiamente alla portata di Effendi Bd e Effemeride Lod.
Non solo Tris oggi alle Padovanelle, ma anche tante belle prove che sin dalle 15.00 divertiranno il pubblico della tribuna e i molti appassionati che gremiscono le agenzie ippiche e i corner delle ricevitorie, grazie alle presenze di driver di gran livello come Andreghetti, Vecchione , Leoni e Lorenzo Baldi. Alla prima corsa i neo tre anni troveranno sulla loro strada la inusuale distanza del doppio chilometro e Iago Effe cercherà di mettere a frutto la grande forma del momento per dominare sui coetanei, mentre alla seconda , Isocrate Jet sembra avere le carte in regola per doppiare una recente vittoria bolognese e alla terza va seguita l'ottima Iacana Jet, piaciuta al debutto e in grado di ripetersi.
Il pomeriggio decolla con l'ingresso in pista dei cavalli anziani, i quali offriranno spettacolo sin dalla quinta corsa dove Como Nes e Michele Canali aspirano con diritto alla vittoria, mentre alla settima , il sottoclou del venerdì , la vetrina sarà tutta per Ciac Mat, il vincitore dell'Elwood Medium del 2002 che non teme la pur valida concorrenza odierna , capitanata dalla toscana Everglade As. Nell'avviarci verso la conclusione , ecco, alla ottava, l'aperitivo della tris, un potenziale primaserie, Fort Alamo, il cui potente motore è spesso condizionato da problemi di ordine fisico ma che oggi può brindare al nuovo anno con un atteso primo piano.