Arcoveggio: Glamour Effe star della domenica full-time

Maratona domenicale per uomini e cavalli all'Arcoveggio, con ben quattordici corse in programma a cominciare dalle 11.12, orario del primo evento, per finire alle 17.25, quando uno spettacolare handicap sul doppio chilometro chiuderà le sfide in pista .
Ad un sestetto di divertenti corse mattutine farà seguito il qualitativo novero di prove pomeridiane, il cui clou è rappresentato da un doppio chilometro riservato ai quattro anni nel quale l'ospite friulana Glamour Effe veste i brillanti panni della favorita.
Giumenta dal modello accattivante e dalla regale genealogia, l'allieva di Veli Pekka Toivanen trova nella sua strada avversari dalle indubbie doti atletiche, come il vincitore classico Genarelay Like, affidato al top driver Enrico Bellei e Glamur di Azzurra, un allievo di Paolo Romanell affidato nel frangente alle abili mani di Roberto Andreghetti.
Come anticipato in sede di presentazione, un handicap di ottimo livello tecnico, sottoclou pomeridiano, chiuderà la lunga domenica bolognese, offrendo le luci della ribalta ad una ricca rosa di soggetti di notevole spessore tecnico, dai penalizzati, New Aldo, con Paolo Molari e Minnesota Thro, carta Bellei, ad un inquilino del primo nastro, il tenace Excelsior Ok , che Battista Congiu annuncia in grande condizione. Sempre dallo start, Camelot e Ayrton Cobra cercheranno la fuga vincente e daranno vita al consueto match tra Vecchione e Andreghetti, leit motiv di questo primo scorcio di stagione.
Un passo indietro di qualche ora per andare alla prima corsa del programma post-prandiale, una sfida per quattro anni dalle buone referenze nella quale il gotha delle redini lunghe italiane offrirà pillole della consueta maestria , con i binomi Bellei/Gringo Effe, sfidati da Girodiboa Vita/Andreghetti, mentre Molari ed il suo Gavoi cercheranno di carpire un posto sul podio a Gertrude , allieva di Lorenzo Baldi. Mancava il nome di Roberto Vecchione tra i partenti del prologo, ma ecco che alla seconda il driver partenopeo si propone con Ialta As, lasciando il palcoscenico ai gentlemen per l'evento successivo, quando Ballerino e Michele Canali sfideranno il lanciato Echomar e l'esperto Giacomo Amadei.
Bella e riuscita anche la prova inserita nella schedina Totip, un handicap sulla media distanza per la quale si candidano i talentuosi e rodati Eolomix e Elvis, mentre alla settima attenti a El Cid, numero dodici che ne complica un po' le sorti, ma un Andregetti nel motore per disporre di una concorrenza capitanata da Codero Nes e Fangio It.