Capannelle: stranieri in lizza

Ippodromo Capannelle

Da diverso tempo non capitava ma alla fine grazie al paziente lavoro di promozione Capannelle inizia da questa domenica a raccogliere i frutti e lo farà molto probabilmente per altre due consecutive festività. Le classiche invernali dell'ostacolismo sono finalmente aperte tutte alla partecipazione estera ed il lavoro di coinvolgimento ha fatto si che diversi allenatori slavi , di ottimo lignaggio, quelli che già abitualmente frequentano Merano in estate abbiamo adesso scoperto anche le delizie del clima romano in inverno. Il risultato sono le due bellissime corse in programma il pomeriggio di domenica, Lo Steeple Chases di Capannelle e il Giannelli Viscardi in preparazione della Gran Siepi che si annuncia cosi di altissimo livello. L'inizio delle corse è fissato alle 14,40 ed in tutto per i saltatori gli appuntamenti saranno tre con le altre cinque corse riuscitissime riservate agli specialisti dell'all weather. Si tratta di tre handicap , di una vendere e di una buona condizionata sul miglio per i tre anni con il minimo comune denominatore di una notevole ricchezza di partenti in tutte e cinque le occasioni che sarà particolarmente gradito agli appassionati scommettitori che a fine pomeriggio troveranno anche la ciliegina sulla torta rappresentata dalla corsa tris straordinaria, sui 2200 metri e con 16 potenziali vincitori . L'atteso Steeple è posto come quarta corsa alle 16,10. Lungo i 4200 metri severi disseminati di ostacoli alti scenderanno in campo in sette. Ebbene , due saranno i cavalli allenati da Franco Contu e gli altri cinque sono stranieri. Un grande successo spettacolare. Anche tecnico , aggiungiamo, visto il livello dei protagonisti. Contu lancia nella mischia il suo Amica che nella stagione sta andando davvero a mille ma potrà contare anche su Scream che è eccellente su questo tipo di ostacoli. La nostra linea di difesa sarà messa a dura prova dal francese Bravou allenato da Cottin una vecchia conoscenza che la sa davvero lunga. Oltre al transalpino ecco la grande novità della presenza di Joseph Vana uno dei due più celebrati allenatori Cecoslovacchi che lancia nella mischia Linox con la monta di Joseph Bartos che conosce a menadito il percorso ma la presenza estera sarà forte anche di Hvytkyj che ormai è di stanza alle capannelle preparato da Giovanna Petejuk la brava allenatrice fantino che per l'occasione affiderà ancora il suo pupillo a Johnson come nell'ultima vittoriosa sortita sullo stesso percorso. Due ancora i protagonisti Niggard di Holcak che ha già provato anche lui il tracciato come Titurk di Chotard. Una corsa riuscita al massimo come da parecchi anni non capitava di assistere e del resto forse ancor meglio potremmo definire l'esito qualitativo del Giannelli Viscardi in siepi sui 3500 metri posto come seconda corsa se consideriamo che è soltanto una preparazione per la Gran Siepi che davvero si annuncia come strepitosa. Finalmente Contu farà rientrare Blu Santillana ad un anno esatto dalla sua ultima vittoria ed anche ultima corsa proprio in preparazione della Gran Siepi conclusasi tuttavia con un infortunio serissimo. Torna il campione affiancato da Green Again addirittura un altro grande saltatore che lo scorso anno fu secondo nella Gran Siepi. La sfida viene da Loto ospite che però conosce bene le nostre piste e che non fa eccessiva paura, che invece è forte per Nikodem allievo di Holcak che è stato il terzo della Gran Siepi di Merano mentre Vana sposta il suo Paracchini ed ancora Holcak si presenta con Royal Mougins che ogni volta che si è presentato in Italia in corse di gruppo ha fatto stragi tra Milano e Merano ed ora vuole scoprire anche le Capannelle. Infine ecco la chance di Paolo Favero che lancia il suo Towsend alla seconda esperienza in siepi ma molto stimato in scuderia. Davvero un pomeriggio per palati finissimi ...che in campo gastronomico troveranno nella Terrazza Derby ancora una bella sorpresa...