Arcoveggio: sabato chiusura con la Tris

Diciotto anziani impegnati sulla breve distanza, divisi in tre file dietro le ali della macchina, all'insegna del massimo equilibrio e di un eccellente livello tecnico.
Sabato con la Tris all'Arcoveggio, perla di un pomeriggio contrassegnato da una ricca suite di belle corse e dalle prestigiose presenze di alcuni dei migliori driver del panorama nazionale. Il Premio Grafiche Cartalpe, la prova più importante del pomeriggio bolognese, vede in scena Esprit Rl,
reduce da un primo scorcio d'annata caratterizzato da piazzamenti ad ottime medie cronometriche, che si candida per una brillante prestazione, trovandosi oltretutto al cospetto di avversari già ampiamente battuti ed annunciato in ulteriore progresso di forma. Vasta e qualitativa la rosa delle potenziali alternative all'allievo di Maurizio Cheli, con il grintoso e veloce Enduring pronto ad avviarsi dall'apice della prima fila ed in grado di agire all'avanguardia, mentre Fletcher Bi potrebbe rappresentare la classica sorpresa, vantando riconosciute doti atletiche e una certa versatilità, senza peraltro trascurare un binomio del livello di quello formato da Fabrizio Ciulla ed Endless Kronos.
Nel proseguire eccoci in compagnia di un campione alla ricerca dei suoi motivi migliori, Concord Roc, il quale dopo un exploit cronometrico a dicembre non si è più ripetuto, ma viene annunciato in ripresa dal suo team, quello formato dagli appassionati fratelli Palio.
Ricca di appeal la prova di spalla al clou, un combattuto miglio per quattro anni nel quale Goodbye D'Anzola metterà in campo forma al diapason e feeling con la distanza per cercare di contrastare l'atletico Giglio, un allievo di Pietro Gubellini affidato nel frangente a Roberto Vecchione, mentre il miglior numero d'avvio potrebbe regalare a Guida America un buon piazzamento sul podio.
Uno dei driver più impegnati nel corso della giornata è sicuramente Roberto Vecchione, il quale già in apertura candida il suo Giramondo Rex e non disdegna il ruolo di favorito alla seconda, quando scenderà in pista con lo stimato Illico, mentre alla quarta Illusione Rex potrebbe accontentarsi di un buon piazzamento, così come Fhaedo du Louvre alla quinta, corsa prenotata dal toscano Equinozio Bro. Un nutrito battaglione di gentlemen scenderà in pista alla sesta, un handicap sul doppio chilometro nel quale Diamantina Rl potrebbe portare a Padova l'ambito premio riservato al vincitore, mentre il bravo Paolo Leoni aspira al podio sia con Giamaica Sound alla settima che con Fennelon all'ottava.