Capannelle: l’Optional e importanti rientri

La domenica di capannelle non tradisce mai. Un programma ricco anche in questa circostanza con i tre anni logicamente a fare la parte del leone ma anche con gli anziani di gran vaglia a completare la giornata intensa e appassionante che inizierà alle 14,45. Se il clima , come sembra, ci regalerà un annuncio di primavera cosa di meglio se non venire alle corse per tempo ? A disposizione la ambitissima Terrazza Derby, il Ristorante panoramico, le Tavole Calde , i punti di ristoro, il parco giochi per i piccoli, la possibilità di assistere alle partire sugli schermi, lo scenario dei Castelli e il verde di un parco naturale, capannelle, che è un patrimonio . Se poi aggiungete otto corse interessanri e alcune da non perdere ecco che la scelta diventa ancora di più motivata. I tre anni la fanno da padroni in questa stagione e saranno proprio loro ad iniziare la giornata con il tradizionale appuntamento dell'Alfonso Doria che una trentina di anni fa era anche la tappa maggiormente canonica in vista del Parioli, poi è stato riservato ai figli degli stalloni operanti in Italia ma rimane comunque nella tradizione della primavera. Quando ppoi capitano edizioni come quella di quest'anno assurge di nuovo a corsa importante. Saranno solo in cinque sui 1600 della pista grande ma uno basta ed avanza. Effettua il suo rientro stagionale Rob's Love uno dei primi della classe lo scorso anno. Chiede a questa corsa di rientrare con fiducia per poi allungare la distanza. Lo sfida Project Dane che ha mostrato eccellenti numeri senza contare Pak Ice che ha solo debuttato ma vincendo. I tre anni non si contentano certo del solo Doria ma si cimenteranno nel ben più complicato Optional , corsa dalla storia che merita di essere raccontata. Una volta, parecchi anni fa, i pesi di questo handicap che affonda la vicenda nelle radice del turf erano quelli stabiliti dalla classifica ufficiale di fine anno a due anni. Si correva tre mesi dopo ma con quei pesi e dunque la corsa risultata spesso squilibrata. Adesso è un tradizionale HP che a volte lancia in orbita cavalli anche importanti come è stato nel caso di Sumati . Sarà cosi anche quest'anno ? Chi lo può dire. Noi possiamo al momento registrare il fatto che la corsa è riuscita magnificamente al punto da diventare tris straordinaria. Saranno in 16 sul miglio a tutto onore dei periziatori.Una scala che decolla con Pure Passion a quota 61 secondo a mezza lunghezza nel San Gennaro vinto da Phantom Akel che riprova ma a soli tre chili dal capofila. Cliente agguerriti saranno Combat Dance oppure la stessa Tecna a due anni piazzata in HP,ancora Faysal, il cresciuto Furia Ceca, un Babur in forma come Hap Rights e naturalmente i nugolo dei pesi leggeri. Spettacolo garantito ma anche livello tecnico probante. Non contenti i tre anni avranno a disposizione un'altra corsa dalla tradizione antica, il Donatello che davvero tanti anni fa era la corsa che veniva attesa per debutti importanti. La sua caratteristica è data proprioa dal fatto che tutti i cavalli saranno all'esordio. Fu la corsa di Exvury cosi come l'analogo Gardenghi lo fu di Exar e di Electrocutionist. Sappiate che sui 1700 saranno in 12 e almeno 4 o 5 hanno le stimmate del cavallo potenzialmente importante, alla corsa il compito di dimostrarlo. Un handicap e una maiden porteranno a cinque le corse a disposizione dei giovani mentre le tre per gli anziani vivranno in particolare del rientro stagionale di un primaserie assoluto quale Vol de Nuit tornato alla base , da Lorenzo Brogi dopo la parentesi da Cumani a Newmarket. Saranno in sette sui 2000 della quinta corsa. Contro Vol proveranno Jack Aubrey, Fa a Mezz, Fielding e Car camp. Tutta da gustare