Arcoveggio: il programma di Hippo Bimbo
HippoBimbo è un ciclo di appuntamenti all'Ippodromo Arcoveggio di Bologna dedicato al tempo libero di qualità dei bambini con le proprie famiglie.
Giunto oggi alla terza edizione, vanta un grande successo sia di critica che di fruizione da parte della popolazione urbana, extra-urbana e interprovinciale.
Capace di dialogare in una rete di rapporti attivi, non solo con le famiglie ma anche con le realtà economiche e sociali del territorio, il progetto che è stato creato con l'intento di essere un ponte fra il tempo libero delle famiglie e la possibilità di reperire conoscenze, fare esperienze e riflettere sulle realtà sociali e ambientali del territorio.
Accompagnati dai genitori, i bambini possono fruire di uno spazio a loro dedicato in cui il gioco si fonde con la conoscenza del mondo del cavallo e degli animali più vicini all'uomo, con la sperimentazione e la manipolazione di materiali e l'utilizzo di diverse tecniche per la realizzazione di forme, sagome e pitture che ciascun bambino, può tenersi come ricordo. Il gioco, così, diviene un mezzo didattico per la conoscenza anche in ambienti e tempi extra-scuola.
Con una diversificazione nella metodologia delle attività, i fruitori del progetto possono godere non solo di laboratori creativi ma anche di danza e musicali, di gastronomia, oltre che a giochi e feste-evento.
Ogni laboratorio è supportato dalla presenza di pedagogisti, operatori culturali, animatori ludico, socio-educativi, nonché da strumenti cartacei quali schede tecniche di realizzazione e informative relative alla tematica presa a riferimento e a Kit di costruzione.
Al fine di educare il bambino al rispetto per l'ambiente vengono spesso utilizzati materiali comuni o di scarto dei cicli produttivi delle aziende del territorio (filati, lane, stoffe, bulloni, plastiche..etc.).
HippoFoto è un ciclo di laboratori fotografici presenti per la maggioranza degli appuntamenti. Durante le giornate di corsa, un trenino accompagna bambini e genitori attraverso gli spazi dell'Ippodromo, alla scoperta delle scuderie e del dietro le quinte. Nelle pause del viaggio i bambini vengono introdotti alle tecniche base della fotografia e del come usare la macchina fotografica monouso, strumento di viaggio indispensabile che è consegnato al momento dell'iscrizione a ciascun partecipante. Attraverso l'approccio alla fotografia, i piccoli fotografi possono avvicinarsi al mondo, per molti sconosciuto, del cavallo grazie a un semplice…Click! Ad ogni appuntamento la loro attenzione viene focalizzata su attimi di vita del cavallo: chi è, dove vive, come si nutre, come si accudisce.
Al termine del laboratorio i bambini consegnano la macchina fotografica agli assistenti. Le fotografie più belle di ciascun partecipante saranno esposte in uno spazio riservato dell'Ippodromo. Agli scatti più originali, caratteristici, e suggestivi, sarà donato un riconoscimento per sezione di appartenenza: Fantini (dai 4 ai 6 anni) Fanti (dai 7 ai 10 anni) e Cavalieri (dagli 11 ai 13) suddivisi ciascuno per i settori: tribuna, scuderie, corse.
I riconoscimenti verranno consegnati in sede di premiazione Durante la Grande Festa della Befana 2007.
Per approfondire la conoscenza del progetto si consiglia di visitare il sito pop-up su www.ghironda.it, cliccando sul link “Il Tempo dei Sorrisi”, optando per l'icona HippoBimbo.
Oltre a Pasqualand, HippoBimbo proseguirà con altri 3 appuntamenti prima dell'estate e riprenderà le attività a partire dal settembre 2006.
ALTRE DATE IN PROGRAMMA:
1 Maggio: HippoFoto
Spettacolo di Animazione con pupazzi e attori
Laboratorio creativo:
· Cavalli in gommapiuma – realizzazione di cavalli in gommapiuma dipinti a mano dai bambini.
7 Maggio: HippoFoto
Laboratorio artistico espressivo:
· Api in Festa…Cera e Miele – realizzazione di un quadro materico con cera e colori a tempera ispirati al mondo delle api.
2 Giugno: HippoFoto
Laboratorio artistico espressivo:
· Cavalli al Trotto..o Cavallucci Marini? – realizzazione di un quadro su cartone con cartapesta e colori a tempera ispirato al mare.