Capannelle: dirittura super!

Per la terza volta dopo i successi della Notte Bianca e della serata magica delle Breeder's Capannelle si fa bella di sera anzi di notte. L'occasione è di quelle importanti senza mezzi termini. Si celebra il giorno dopo, con cerimonie solenni nella città, il cinquantesimo anniversario della firma del Trattato di Roma, costitutivo dell'Europa Unita. Italia, Francia, Germania, Belgio, Olanda e Lussemburgo furono le Nazioni che sottoscrissero mezzo secolo orsono quel patto, adesso l'Europa non ha più confini si estende da ovest ad est e comprende oltre 25 paesi. Una realtà come forse anche il mondo del cavallo che proprio in quello stesso mezzo secolo abbatteva i suoi confini, cresceva di pari passo e adesso è innegabilmente un villaggio globale senza confini da Hong Kong a Melbourne, da Tokyo a Santa Anita, da New York al Dubai, al Sud America al Sud Africa e naturalmente all'Europa appunto unita. Dalle pattern comuni, dai confini abbattuti. Adesso nel nostro continente ci si sposta senza problemi come se fosse una cosa naturale per andare a correre ovunque o per trasportare puledri e fattrici. Ecco perchè è doveroso il tributo che anche il mondo del turf porge all'Europa unita, perchè ne è parte intergrante e palese dimostrazione del successo. Capannelle ha dunque voluto onorare questa ricorrenza storica anche per il mondo dell'ippica. Si corre di sera , proprio a rimarcare l'importanza della celebrazione e per l'occasione è stata istituita una corsa speciale, una listed sulla nuova pista all weather, anche essa simbolo di unità nel continente visto che è identica a quella di Deauville e Wolverhampton. Una serata speciale che vedrà gli ospiti convergere verso la ambitissima Terrazza Derby, che vedrà iniziative collaterali per intrattenere il pubblico, che sarà seguita con particolare attenzione sul canale televisivo. Al centro di tutto, inizio alle ore 20,00 appunto il premio Anniversario del Trattato di Roma in programma come sesta corsa alle 22,15 sulla distanza dei 1400 metri. Dieci le adesioni con tutti i binocoli puntati su Mister Fasliyev che ha colpito a Siracusa in listed sul doppio km a gennaio ma che sulla pista all weather ha ottenuto i suoi successi recenti più importanti. Si opporranno all'allievo di Colella cavalli di spessore come Slapper oppure Penguin News e Re Barolo ma il buon tasso tecnico è confermato anche da ottimi galoppatori come Margine Rosso, San Dany, Silos, Alicia Higgins, Bahalita e Sure Danzig. Una listed autentica che anche in futuro potrà trovare la sua collocazione e diventare un appuntamento fisso. Otto le corse in programma ovviamente tutte sulla pista all weather illuminata. Un festival degli handicap il resto del programma con ben cinque perizie e due altre corse saranno a reclamare, con i tre anni a fare come sempre la parte del leone con ben cinque prove loro riservate. Domenica si farà festa, niente corse, ma per l'appuntamento di martedì fuochi d'artificio , tecnicamente parlando, perchè i tre anni che guardano in alto scenderanno in campo tanto nell'Arconte sul miglio pensando al Parioli come nel San Giuseppe sui 2000 con retropensiero il Nastro Azzurro...