Arcoveggio: La Tris sembra un Gioco…Cielle

Ippodromo Bologna

La tris del sabato arriva all'Arcoveggio con un referenziato carico di diciotto indigeni di quattro anni, tre file piene di ottimi soggetti impegnati sulla breve distanza del Premio Consorzio Agrario di Bologna e Modena, per una sfida equilibrata ed emozionante.
Il sorteggio ha regalato un sorriso al team di Gioco Cielle, gratificando l'allievo di Chiara Nardo del numero uno d'avvio, posizione che, unita alle sue caratteristiche di provetto velocista, ne fanno un potenziale primattore. Molti i candidati al ruolo di protagonista, con Goodbye D'Anzola al debutto nello schema ed in grado di percorrere la distanza ad ottime medie: Roberto Vecchione, che ne assumerà la guida, si dice convinto di poter aspirare al successo, indicando nell'allievo di Enrico Bellei, Goldfinger, uno degli avversari più insidiosi. La caccia agli occupanti del podio continua con Garbo del Ronco, già a premio un paio di settimane fa in una Tris "del caffè" con resa di metri e oggi atteso ad una conferma, mentre dall'estremità dello schieramento si propone il torinese Garzelli Kyu, con il talentuoso Santino Mollo in cabina di regia
Ricca la prova di spalla al clou, un doppio chilometro che vede i quattro anni scendere in pista in una corsa davvero ben frequentata, alla quale la partenza con i nastri regalerà ulteriore pathos, con Gerard e Gregomar a disputarsi il successo in una sfida tra top-driver che sembra coinvolgere Santo Mollo e Pietro Gubellini, lasciando Enrico Bellei e Roberto Vecchione in lotta per il terzo gradino del podio, rispettivamente con Gardaz e Gueridon.
L'apertura del convegno è prevista per le ore 15.05 e l'appuntamento è con i tre anni, prova che vede Imagine Alca e Pietro Gubellini in grande evidenza, mentre alla seconda Roberto Vecchione e Grafite Prav inseguono il podio sperando pure nella vittoria. Il gotha delle redini lunghe impreziosisce il sabato bolognese regalando pillole di classe anche alla terza corsa, quando Invidia del Nord ed Enrico Bellei verranno sfidati da Income Kronos, training Riordan e guida di un lanciato Andrea Farolfi; il match si riproporrà alla quarta, quando il "Figlio del vento" cercherà la fuga con Fresby Gim e il collega emiliano lo inseguirà con l'atletico Corvo Black Jet. Dopo l'intermezzo dedicato ai gentlemen, con Enea Petral e Alessandro Raspante seriamente indiziati per il successo nella quinta, riecco i professionisti, con una bella occasione per tornare alla vittoria offerta ad Acorlun, il vecchio fighter di Loris Farolfi, che dovrà vedersela con Fern di Jesolo ed Ernandez, le chance di Gubellini e Bellei alla sesta. Nell'avviarci a grandi passi verso la zona Tris, ecco l'ottava corsa, con il vincitore classico Cosmos Roc al cospetto di compagni di avventura assai minacciosi, tra i quali spiccano Somerset County e Fato del Ronco.

I cavalli sono da sempre legati all'attività agricola, fin dagli albori dei tempi. Sono loro infatti che trainavano i carri permettento così di coltivare ampi appezzamenti di terra.....è con questo spitito che il Consorzio Agrario di Bologna e Modena, principale operatore nelle provincie di Bologna e Modena, nella fornitura di mezzi tecnici e servizi utili all'agricoltura ed alla zootecnica, ha il piacere di organizzare una giornata all'ippodromo di Bologna in occasione della corsa Tris del 24 Marzo p.v. con inizio alle ore 15.00 per offrire una opportunità di incontro ai propri soci e dipendenti.
Tecnici e funzionari dell'azienda illustreranno ai presenti le diverse attività che il Consorzio Agrario svolge con particolare riguardo alla meccanizzazione agricola ed al giardinaggio: dalla salvaguardia dell'ambiente a tutto ciò che attiene alla cura ed al benessere dei piccoli animali.