Arcoveggio: le anticipazioni del giovedì

Crocevia del trotto italiano oggi, l'Arcoveggio, grazie alle gradite incursioni di alcuni dei migliori driver di stanza nel centro nord della penisola.
Nove, come di consuetudine, le corse in programma a partire dalle ore 14.15, e clou dagli spiccati accenti internazionali, con un qualitativo plotone formato da nove anziani dai più svariati passaporti, chiamati a disputarsi la vittoria sulla selettiva distanza del miglio.
Spettacolo e grande incertezza caratterizzano questo Premio Felsina, con due femmine dal prestigioso ruolino di marcia in cima ad un difficile pronostico: parliamo delle affascinanti Elite di Jesolo e Dondequiera, la prima rientrata molto bene a Padova una decina di giorni fa, la seconda reduce da una sfortunata partecipazione al Gran Premio Ponte Vecchio. Le due giumente, affidate rispettivamente a Paolo Romanelli e Andrea Baveresi, troveranno pane per i loro denti, con Watch Out e Roberto Vecchione più che mai intenzionati a vendere cara la pelle, mentre Struwelpeter batterà impervie corsie esterne con il consueto coraggio avendo il podio nel mirino, e lasciando il ruolo di outsider di lusso alla veloce Frau Frau Olm.
Dall'esperienza degli internazionali, alla freschezza atletica dei tre anni, un piccolo passo indietro per andare dalla settima alla quinta corsa, il sottoclou pomeridiano, dove il promettente erede del grande Varenne, Incendio, tenterà la fuga vincente da coetanei in grande progresso come Idoneo Bigi ed Invincibile Bi, senza dimenticarsi della grande forza atletica dell'aitante Iacopo Duke, un potenziale primaserie che sembra aver smarrita la strada del successo.
Saranno i gentlemen ad aprire il pomeriggio bolognese con un handicap per quattro anni nel quale si segnala Giant du Kras, la carta di Michele Canali, mentre alla seconda corsa le femmine della generazione 2003 si sfideranno sul miglio, con la facoltosa Gaia di Jesolo in pole position nel pronostico, seguita a qualche lunghezza dalla poco affidabile ma dotata Gold Nord Fro. Proseguiamo nella disamina delle prove del giovedì con altri due nati nella spiaggia più famosa del nord-est, Jesolo appunto, parlando delle cospicue chance di Ingrid alla terza e di Gimmy alla quarta, affidati rispettivamente a Paolo Romanelli e Alessandro Gocciadoro. Ci spostiamo alla sesta con il ritorno alla ribalta dei gentlemen e con il binomio Eric Trio-Nicolò Venturi in lizza per il successo, mentre alla ottava si festeggia il ritorno alle competizioni del glorioso Cornaro D'Asolo, garretti di cristallo e classe inarrivabile, forse non ancora pronto per la vittoria, ma da seguire al cospetto di Agatos e Esprit Rl. Si chiude con un'affollata prova per anziani, la nona, nella quale Erevan Rob si candida per la vittoria nonostante le presenze di Fabiana Trio e Fuoco Pant.