Arcoveggio: un sabato con Tris

Diciotto anziani di ottima caratura tecnica sono chiamati in scena per un miglio estremamente equilibrato. Binomi di gran classe rendono assai vivace la competizione, per un pronostico aperto a svariate soluzioni e con un paio di vecchie conoscenza del trotter bolognese da segnalare in apertura: uno, Columbus Caf, è un vero specialista del terno ippico, l'altra, Dracma Cc, è in grande forma ed aspira alla vittoria anche in virtù della guida, sempre precisa, dell'esperto Leonardo Cecchi.
Siamo partiti da un professionale vecchiaccio e da una giumenta assai veloce, entrambi inquilini della prima fila, ma ora spostiamo le attenzioni su Bady Lemon, appostato alla corda e gratificato da un comodo numero sette d'avvio, che regala chance cospicue a questo glorioso allievo di Ferdinando di Rienzo, affidato al bravo Massimo De Luca. Sia Euro Pizz che Braiaz, poi, giungono dal vicino nord-est per mostrare condizione al top e giocarsi grosse possibilità di far parte della terna vincente.
Ancora un salto di fila per trovare cavalli dalle notevoli doti atletiche e per nulla timorosi della scomoda sistemazione che la sorte ha loro destinato: parliamo di Drago D'Alfa, sul quale si impegna un erede della foltissima stirpe dei Baldi, il bravissimo Stefano, oppure di Cosir, confinato all'estremità dello schieramento ma ben affiatato con il suo grintoso proprietario, Renato Legati.
Sin qui i più attesi, i soggetti in possesso della migliore “carta“ e della maggiore qualità tecnica, ma attenzione, assisteremo ad una prova vissuta all'insegna dell'agonismo, con le sorprese sempre in agguato che potrebbero materializzarsi nelle sembianze di Bugs Bunny Gar, tanto per fare un nome, oppure di Futura Momax, sulla quale sale un gentlemen bravo ed esperto, Gustavo Matarazzo, vero valore aggiunto della giumenta allenata da Giuseppe Schettino.
Non solo Tris in questo sabato bolognese che inizierà alle ore 15.00 per concludersi alle 19.00, ma attenzione al bel sottoclou riservato ai quattro anni, anch' essi abbinati ai gentlemen driver e con Gastone Nencini e Nicola Del Rosso in cima al pronostico, mentre Gringo Bon e Michele Canali sembrano pronti a vendere cara la pelle al cospetto di Gazi Rivarco e Renato Legati, con i quali si disputeranno il secondo gradino del podio.
Il primo appuntamento pomeridiano chiama all'agone i tre anni e propone in chiave vittoria due femmine dalla forma in divenire, Isotta jet e Ielana Effe, mentre incuriosisce il debutto di Irone Blak, il cui padre, Axel Black Jet, fu uno dei più talentuosi esponenti della generazione 1997. Si prosegue con una sfida ancora per i nati nel 2004, prova sulla breve distanza nella quale Intrepid Winner farà conoscenza con il suo interprete odierno , Italo Tamborrino, nuovo driver della Scuderia Bivans, mentre alla terza azzardiamo una trio con Ging Dl, Gabbiano Pl e Gino Trio, lasciando a Isolde Della Luna e Ispanic Horse il compito di disputarsi la quarta. Passiamo ai vecchi draghi delle piste e all'attesa prestazione di Dustin Bi alla quinta, con il talento di Frejus di Casei ad incuriosire alla sesta, mentre alla ottava piace Dragone K Jet , davvero declassato nella compagnia.