Vinovo: il week end del Costa Azzurra

I due giorni più importanti dell'anno per l'ippodromo di Vinovo coincidono nel 2007 con il week-end di Pasqua.
Un vero e proprio meeting sullo stile dei grandi appuntamenti europei per una due giorni in cui saranno i migliori cavalli europei a contendersi la corona del Costa Azzurra “IV Trofeo Mercedes Benz EmmeBiCar” e del Città di Torino per la quinta volta abbinato al nome di AirargentI.
Dal punto di vista tecnico sia il Costa Azzurra che il Città di Torino si preannunciano due corse incerte e combattute Si ritorna all'antico quando i due Gran Premi erano programmati in date distinte ma una nota di innovazione è data dalla programmazione dei due gran cimenti in giorni successivi, la domenica di Pasqua e il lunedì dell'Angelo.
Non un netto favorito ma un ventaglio di ipotesi interessanti nel miglio dei “Free For All” del Costa Azzurra con molti soggetti potenziali favoriti a darsi battaglia fin dal via per imporsi sul palo d'arrivo..
Per la Torino che trotta in pista Express Road, il cavallo del Team Guzzinati, che nella scorsa stagione ha vinto il Campo di Mirafiori sulla pista di casa e ha saputo ben figurare in molte classiche.
Al momento non si sa ancora se in sediolo al campione targato “Guzzi” ci sarà Andrea o un altro driver. Per un leggero infortunio passeggero “Iceman” non ha ancora sciolto la riserva. La voglia di tornare in sulky è grandissima e la sorpresa della giornata potrebbe proprio essere quella di vedere Andrea Guzzinati in pista per cercare di vincere il suo secondo Costa Azzurra dopo quello conquistato con Uniforz nel 2001.
Buona impressione ha destato Was It A Dream che con Enrico Bellei e i colori di Alberto Ferrero si è imposto nella prova di preparazione. Il numero 2 potrebbe essere quello giusto per controllare la corsa ed arrivare al traguardo.
Altri due grandi nomi del trotto nostrano sono Pietro Gubellini e Roberto Andreghetti impegnati rispettivamente con Frisky Bieffe e Daddy di Jesolo.
Frisky Bieffe ha impressionato per come ha chiuso il recente Prix de Vitesse a Cagnes sur Mer con una retta d'arrivo al fulmicotone. Il numero 10 al via non penalizza più di tanto l'alfiere del “Pippo Nazionale” che si presenta con ottime possibilità.
Nome nuovo di questa primavera è invece Daddy de Jesolo che di recente ha polverizzato il record della pista di Vinovo con una prova solitaria e maiuscola spostando il limite a 1.11,4 . Al campione del mondo Roberto Andreghetti il compito di pilotare il cavallo allenato da Ove Kristoffersson a Vigone verso un traguardo importante.
Altro beniamino della piazza è Eclisse Domar con Marco Smorgon in cabina di regia ed il tifo dei molti “Trofal Stars” in tribuna per una corsa difficile ma non impossibile, con un numero 8 scomodo ma mitigato dalle lunghe rette di Vinovo che permettono recuperi e azioni vincenti negli ultimi metri.
Ritorno all'antico per il Gran Premio Città di Torino V Trofeo AirArgenti che apre ai cavalli internazionali di 4 anni così come fu nelle edizioni dal 1993 al 1997.
Gran bella edizione impreziosita dalla partecipazione degli stranieri Express Merret, svedese di casa Korpi che con il numero 1 si candida come primo favorito nel giorno di Pasquetta.
Curiosità ed aspettative per il tedesco Russel November annunciato in gran spolvero con l'incognita della prima partecipazione ad una classica italiana dove gli avversari saranno qualitativi ed agguerritissimi.
Per difendere i colori italiani l'alfiere torinese Ganimec. Cavallo dalle grandi potenzialità, a volte inespresse, aspetta la corsa sulla pista di casa per esaltarsi. Anche per Ganimec vale il discorso fatto per Express Road. Andrea Guzzinati farà di tutto per esserci e giocarsi tutte le sue carte davanti al pubblico amico.
Giuseppe Bi, Glemon Slm, Galiera As e Giordy Bi gli altri eventuali protagonisti.
Citazione per una cavalla di casa. Guendalina Bar sarà della partita, sembrerebbe un campito improbo ma la sfrontatezza e il coraggio di Marco Smorgon depongono a favore della scuderia del signor Luigi Truccone.

Non solo corse all'ippodromo ma un grande ritorno che intratterrà i più piccoli per tutta la stagione. Le condizioni meteo avverse non hanno permesso finora l'inaugurazione del parco giochi che, in occasione del Costa Azzurra sarà aperto per la prima volta.
Attivo il percorso dedicato ai pony realizzato fra la tribuna e la segreteria che permetterà a tutti i bambini presenti, in ogni giornata di corse, di vivere l'emozione di una passeggiata a cavallo. Con tanto di paddock, steccati e personale esperto a sovrintendere il tutto sarà una delle attrazioni più gradite di bambini e genitori. Sulla stessa pista anche giri su piccoli quad.
Sempre domenica 8 aprile e a seguire lunedì 9 nuovi giochi gonfiabili a disposizione di tutti saranno installati nel parco giochi ed anche questi saranno una costante per tutta la stagione.
L'area verde sarà il punto di aggregazione per la maggior parte del pubblico e punto di partenza dell'HippoTreno per la visita delle scuderie.
Per dare un segno netto di novità e nuovo slancio promozionale all'attività dell'ippodromo di Vinovo cappellini per ricordare l'evento “Costa Azzurra 2007” ed una serie di magliette dedicate ai migliori driver piemontesi in vendita presso appositi stand a prezzi modici.
Santo Mollo, Andrea Guzzinati, Marco Smorgon e Marino Lovera, i primi quattro driver piemontesi nella classifica vittorie 2006, avranno la “loro” maglietta e i “supporter” dei migliori guidatori torinesi potranno esibire con orgoglio, tifo e passione un cimelio curioso e si spera ambito.
Tutto il ricavato dalla vendite dei nuovi gadget andrà a favore dell'Associazione Nella Terra dei Cavalli, presente in ippodromo con un decina di animali e curatrice del Corteo Storico Medievale che accompagnerà in pista i cavalli dei Gran Premi e presenzierà alle premiazioni.
Il gruppo dei “Cavalieri del Conte Verde” è uno dei più numerosi in Italia e proporrà a tutti i presenti un corteo in perfetto stile medievale con tanto di figuranti, sbandieratori e falconieri.
L'attività dell'Associazione Nella Terra dei Cavalli, attiva nel recupero dei cavalli a fine carriera e destinati ad un destino infausto, viene svolta da un gruppo di volontari a Venaria Reale. Presso gli ampi spazi a disposizione vengono svolte attività di recupero e sensibilizzazione verso l'universo chiamato “cavallo” con uno spirito assolutamente disinteressato.
Altro fattore nuovo nel panorama del meeting di primavera la collaborazione con l'azienda Viridea. Specializzati nel giardinaggio, nelle piante da ornamento e nelle realizzazioni floreali cureranno per la prima volta l'allestimento dell'ippodromo di Vinovo.
Il salone del gioco, il salone “Il Cortile” al primo piano della tribuna, le balconate esterne e la zona dell'arrivo saranno abbellite da una serie di piante da interni ornamentali e da colorate opere realizzate con fiori di stagione.
Per tutti i bambini presenti il giorno di Pasqua, fino a esaurimento scorte, in dono un uovo di cioccolato. Il giorno di Pasquetta invece, in clima di scampagnata fuori porta, panini con porchetta e formaggio per tutti nell'area verde destinata a pic-nic.
Tutte le attrazioni in ippodromo saranno completamente gratuite come l'ingresso già possibile nel giorno di Pasqua dalle ore 13,00 e nel giorno di Pasquetta dalle ore dalle ore 10,30.
Inizio delle corse alle ore 15,00 e simulcasting su tutti i campi in attività.
Dalle ore 14,30 sarà attiva e potenziata per l'occasione con un mezzo supplementare la navetta gratuita di collegamento per l'ippodromo di Vinovo in partenza ogni 10 minuti dal Capolinea della Linea 4 in Corso Unione Sovietica.
All'ippodromo di Vinovo il giorno di Pasqua e lunedì 9 aprile una “due giorni” dall'alto contenuto tecnico, sportivo ed emozionale ricca di spunti di divertimento per tutta la famiglia.