Merano: novità importanti
All'indomani di una riuscita giornata del cavallo haflinger all'ippodromo di Merano, il Presidente e l'Amministratore delegato di Merano Maia Luigi Ragno e Massimiliano Sturaro, sindaco e vicesindaco della città Günther Januth e Diego Cavagna, hanno incontrato il Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano Luis Durnwalder. "Prima di andare a Roma il prossimo 28 aprile presso l'Unire - ha dichiarato il Presidente Ragno uscendo oggi pomeriggio dall'incontro avuto a palazzo Widmann - volevamo affrontare in sede locale un passaggio molto importante e delicato incontrando il Presidente Durnwalder. A lui abbiamo sottoposto il nostro piano quinquennale in vista dei possibili investimenti che la Provincia potrebbe realizzare a Maia. Gli abbiamo illustrato piani, tabelle con parametri economici e disegni insistendo soprattutto sulla necessità e l'urgenza di interventi in tempi brevi. In quasi due ore di colloquio abbiamo spiegato - dice ancora Ragno - quali sono gli investimenti necessari, di quali di questi l'Unire a norma del suo statuto può farsi carico ed abbiamo prospettato gli interventi aggiuntivi di innovazione per estendere l'uso dell'ippodromo ad altre attività che vadano oltre le sole giornate di corse e di allenamento, facendolo diventare un polo di aggregazione sociale per i residenti ed i turisti. In questo particolare contesto, grande valenza avranno le vicende del cavallo haflinger per il quale l'ippodromo diventerà importante punto di riferimento sia sul piano strettamente sportivo che su quello della tutela di una razza che appassiona gran parte della popolazione locale. Dal presidente Durnwalder - ha concluso Ragno - abbiamo ricevuto conferma della volontà della Provincia di intervenire e soprattutto l'assicurazione che egli sarà presente a Roma con noi il 27 aprile, alla vigilia della firma della convenzione che regola i rapporti tra la nostra società e l'Unire, per incontrare con noi il segretario generale dottor Panzironi in una riunione dedicata al risanamento e rilancio di Maia."