Arcoveggio: inizio con Tris

Sabato con apertura anticipata all'Arcoveggio, all'insegna della corsa Tris "del caffè", con sedici protagonisti al via, divisi su due nastri, impegnati sulla distanza del doppio chilometro del Premio Comitalia. Una Tris a trazione anteriore, a quanto pare, con una vasta rosa di candidati alla vittoria che si avvieranno proprio dal primo nastro.
Numero perfetto per un cauta ma proficua partenza, guida di Roberto Vecchione e forma annunciata in grande progresso fanno della veneta Dayan Pizz una delle prime scelte della contesa, mentre tra i suoi coinquilini non passano inosservate le indubbie chance di Fondo Ok, la cui indubbia classe viene esaltata dalla distanza allungata, e di Evantus Sleek, un sei anni dal rendimento altalenante ma dalle inconfutabili doti atletiche. Sin qui le nomination più chiacchierate, ma la Tris odierna vanta un profilo tecnico rilavante e non esclude dal suo pronostico soggetti dell'esperienza di Barbaro Dei - un altro inquilino dello start - mentre lo schieramento dei penalizzati vede il rilanciato Cervo Volante e l'indomito Zorbas Fi pronti ad affermare le proprie qualità di passisti dalla gloriosa carriera.
Dopo l'appassionante prologo pomeridiano delle ore 13.55, spostiamo ora i riflettori sull'interessante corollario, che regala alle femmine di tre anni una buona occasione per far parlare di sé. Sette lady per un miglio emozionante, con la conosciuta Irish Rose sfidata dalla promettente Incredibile Stars, e con probabili ingerenze sia da parte di Italy America che di Inghilterra Om, tutte alla ricerca di un pass verso partecipazioni di profilo classico. Poco dopo la disputa della Tris, ecco una seconda gara davvero interessante, con il veloce Dumas Ip, rivisto in grande forma, pronto a replicare una recente vittoria in terra veneta, magari fuggendo al serrate dell'aitante Bimbo di Jesolo, per completare con Diamantea Bro una trio che potrebbe avere una quota interessante. Il programma prosegue con l'attesa prestazione di Indacoz alla terza, mentre i gentlemen si sfideranno alla quarta corsa con Fire Bowl ed Alessandro Raspante decisamente in cima alle previsioni della vigilia, ed alla quinta, dove Gune e Nicola Del Rosso reciteranno ruolo da protagonisti. Bella ed incerta la settima, con i cronometri resi incandescenti dalla sfida per la leadership iniziale tra Glinka Bigi e Grammo di Azzurra, mentre Gueridon e Guttusoz staranno alla finestra, pronti a piazzare il loro ficcante ed incisivo finish. Si conclude nel nome dei Roberto Vecchione, la cui presenza all'Arcoveggio regala sempre pillole di classe e oggi, con India di Jeoslo all'ottava e Fenomeno Brazzà alla nona, può davvero suggellare un sabato ricco di vittorie.
Prossimi appuntamenti: sabato 12 e domenica 13 Maggio.