Merano: iniziamo con un fiore
Legare l'apertura della stagione di corse a "Meranflora", è il motivo principale che ha portato ad una variazione del calendario delle corse primaverili che prenderanno avvio a Maia il prossimo 6 maggio. Sarà infatti un ideale passaggio di testimone tra la splendida manifestazione floreale che apre di fatto la stagione turistica della città e l'apertura dei cancelli di Maia (domenica alle 15,30) dove le signore verranno accolte con un fiore ed i bambini con giochi elettrizzanti per loro. L'ingresso all'ippodromo sarà gratuito e lo rimarrà anche per le restanti giornate di corse del mese di maggio. Il calendario della stagione primaverile risulta in parte diverso dagli anni precedenti perchè, perseguendo l'intento di aprire la struttura ippica cittadina anche ad eventi e manifestazioni diversi da quelli ippici, Maia ospiterà il 27 e 28 maggio gli importanti concerti di Montserat Caballè e di Herbert Grönemeyer ed il 10 giugno "Euro Haflinger 2007". Tutti gli appuntamenti ippici restano ovviamente in calendario anche se collocati diversamente e culmineranno il 24 giugno con il Premio Ezio Vanoni. Alcuni interventi di sistemazione sono stati avviati all'interno dell'ippodromo dove da subito funzionerà un nuovo salone delle scommesse con possibilità di giocare su molti altri campi italiani ed esteri vedendone le corse. A questo scopo l'ippodromo aprirà in ogni giornata di corse, alle 13,30 anche se le proprie corse inizieranno più tardi. Nuovo anche il sistema di dichiarazione dei partenti installato nella sala peso che è stato informatizzato e reso disponibile on line via internet. Recenti dichiarazioni del Ministro delle politiche agricole De Castro in occasione di una sua visita a Silandro, lasciano ben sperare sulla positive conclusione delle trattative a tre con la Provincia autonoma di Bolzano, sul finanziamento della ristrutturazione e dell'ammodernamento dell'impianto ippico che il Ministro ha confermato "essere tra quelli per i quali il mio dicastero intende investire per il futuro dell'ippica nazionale". Sul piano comunicazionale il 2007 sarà caratterizzato da una corposa campagna che coinvolgerà più media e che è già partita la settimana scorsa, mentre il successo riscosso dagli eventi organizzati a Maia nelle giornate di corse del 2006 ha portato alla redazione di un programma che si articolerà quasi totalmente nella prossima stagione estivo-autunnale con una decina di eventi tra i quali il ritorno della sagra del pesce di Camogli e la proposta del Casinò di beneficenza realizzato lo scorso anno in città e previsto questa volta a Maia. Due gli eventi in programmazione per giugno. Tornerà nel parterre di Maia il "salotto" con tavolini, maxischermo, servizio bar e musica life che verrà proposto in quasi tutte le giornate di corse.