Merano: si corre anche domani

Alla odierna giornata di corse, Maia "aggancia" un riuscito lunedì di prove in piano che vedranno protagonisti i fantini professionisti. Un lunedì che propone tuttavia anche un evento sulle siepi di particolare importanza per il debutto di alcuni nuovi soggetti: scoprire se tra loro c'è il campione del futuro, ha sempre un certo fascino. Domani l'ostacolismo ha la sua ribalta principale a Milano con la Gran Corsa Siepi e la Corsa Siepi dei 4 anni e questo spiega la ragione dell'assenza di questo tipo di corse da Maia: una sovrapposizione tra i due ippodromi che, stando alle assicurazioni fornite ancora due giorni fa da Guido Melzi d'Eril ai vertici di Merano Maia, cesserà dal prossimo anno, quando proprio queste corse e le altre del calendario milanese passeranno in dote all'ippodromo della città del Passirio. Oltre sessanta cavalli al via, con diciassette di loro concentrati nel Premio Coira e quasi tutti i migliori fantini delle corse piane, da Vargiu a Botti a Convertino, Esposito, Maniezzi, Mulas, saranno a Maia lunedì. Da seguire ci sarà in particolare Eddy Pedroza il fantino panamense considerato tra i migliori a livello internazionale. Attualmente è a contratto con il trainer tedesco Andreas Wöhler e guida la classifica germanica dei fantini. Lunedì sarà in sella a tre cavalli dell'allenatrice di Monaco di Baviera Jutta Mayer. Due buone condizionate per tre anni ed oltre danno chances ai velocisti sui 1600 metri ed ai fondisti sui 2400. In entrambe, rispettivamente Premio Termeno e Premio Novacella, la proposizione di corsa genera grande equilibrio ponderale e quindi per la vittoria, oltre alla forma del momento, sarà significativa l'adattabilità dei cavalli alle caratteristiche di pista "veloce" dell'anello da piano di via Palade. Musa Golosa frequentatrice di compagnie superiori, potrebbe primeggiare nel premio Termeno, ma troverà forte opposizione in Sgiaff, Lindholm, reduce da due secondi posti, Bipop, e Adorabile Fong. Molto equilibrio anche nel "Novacella" dove Prince Troy di recente è stato il più positivo. Troverà in Clasem di San Jore valido oppositore, ma da seguire sono anche Star's Song e Maistro. Molto "intrigante" il Premio Coira che propone 17 partenti nostrani e stranieri di cui molti all'esordio: un vero rebus per gli scommettitori. Novità per Maia una prova sui 1300 metri della pista grande quale ultima corsa del pomeriggio. Il Premio dei 4 anni ed oltre debuttanti sulle siepi ha raccolto otto partenti. Al training di Favero e Contu, come quasi scontato, i favori del pronostico. Il primo presenta Lagrein un quattro anni che se tiene fede al nome del vino che porta, sarà certamente primattore. Contu propone l'anziano Soberano per i colori della scuderia Jolanda e la monta di Fuhrmann. L'ingresso a Maia sarà gratuito ed i più piccoli troveranno ancora la pista Mini Quad ad accoglierli.