Arcoveggio: sabato corse in notturna

Ippodromo Bologna

Sabato 2 giugno grande serata all'Arcoveggio, che ospita una edizione davvero riuscita del Gran Premio della Repubblica, con nove tra i migliori esponenti del trotto internazionale, impegnati sulla distanza del miglio. Reduci da un'impegnativa campagna primaverile, molti fra i soggetti al via rappresentano lo zoccolo duro del panorama dei Free for All attivi nel Bel Paese, come gli indigeni Dondequiera, Favonio Rl e Filipp Roc, oppure lo svedese di colori italiani, Straightup, vero e proprio stakanovista delle piste, per non parlare dei teutonici Tikal e Fotoboy Diamant. Una carriera a stelle e strisce di grande spessore è invece il biglietto da visita dell'inviato del team Bellei/Ehlert, Algiers Hall, con il canadese Ro Lo in missione dalla Scandinavia per un rientro italiano non privo di insidie, mentre torna a Bologna il prestigioso Unforgettable, grande attrazione del Continentale 2006, (concluso al terzo posto) e annunciato in progressiva ripresa dopo un paio di corse atte a rodarne la forma. Ma andiamo ad esaminare uno ad uno, i candidati del gret event bolognese, partendo dalla fascinosa Dondequiera, promettente a due anni, plurivincitrice classica a tre e quattro e anziana di valore spesso in pista al più alto livello con numerosi piazzamenti , qualità che, unite al numero uno d'avvio, potrebbero regalarle in coppia con il fido Andrea Baveresi, un gradito posto sul podio. E' la grande speranza in chiave classica di Holger Ehlert e Enrico Bellei, l'erede designato di Prime Prospect e Let's Go, ma sin dal suo arrivo in terra Italiana è stato un po' sfortunato e l'impegno di sabato rappresenta un test di notevole importanza per le aspirazioni di Algiers Hall, uno yankee dal bel modello e dalla genealogia davvero importante. Un vero e proprio stakanovista delle piste, partitore eccelso sempre disponibile all'impegno , questo è Straightup, che assieme al compagno di colori Favonio Rl, aspira ad un piazzamento per la gioia dell'appassionato Renato Legati, mentre da Milano giunge uno dei primattori della contesa, Filipp Roc, rilanciato da una vittoria in bello stile a Palermo e sempre in coppia con il bravo Davide Nuti. Passiamo ora alla star della serata, il tedesco Unforgettable, vecchia conoscenza degli appassionati italiani che lo ammirarono in occasione della sua vittoria romana nel Triossi dello scorso anno, nel quale, guidato dall'olandese Arnold Mollema, stupì gli astanti per facilità d'azione e forza atletica, mentre il suo connazionale Tikal, già in azione sulla pista, debutta ad alto livello senza timori reverenziali. Completano il rooster Fotoboy Diamant e Ro Lo, il primo è un concreto rappresentante dell'allevanto d'oltralpe e rappresenta l'ennesima proposta d'elite di un trainer di grande classe come Gerhard Biendl, mentre per il candese di colori svedesi l'avventura all'Arcoveggio offre la possiblità di rinverdire i fasti di una carriera non priva di risalti soprattutto a livello giovanile, obbiettivo sul quale garantisce un driver di talento come Ake Svanstedt.