Merano: un pomeriggio di corse "scoppiettante"

Un pomeriggio di corse "scoppiettante" è la promessa dell'ippodromo di Maia per domenica 3 giugno. Un convegno che raccoglie ben 86 partenti divisi in otto corse con al centro del programma il Premio Val Casies ultimo test per gli steepler di quattro anni che hanno come obiettivo la partecipazione al clou stagionale del 24 giugno quando il Premio Ezio Vanoni laureerà il migliore di loro. A questa corsa faranno da damigelle una riuscita prova per anziani sullo stesso percorso di steeple, una edizione avvincente del cross country intitolato agli Steeple Chase d'Italia e la versione ippica e meranese della corsa "rosa" in cui sono impegnate amazzoni e fantine, il Trofeo Palace-Ceska. A prenotare la vittoria nel Val Casies c'è Diktys che arriva dal secondo posto al rientro milanese in gruppo III, dopo aver primeggiato nell'autunno scorso. Incontra Chanille, due vittorie all'attivo quest'anno e Sfizioso Mix perentorio vincitore il dodici maggio scorso su questo tracciato. Soggetto di rango è anche Bremen Plan che rientra da febbraio quando ha concluso la stagione invernale romana senza brillare troppo ma sempre in qualificate compagnie. Gli altri sette della partita sembrano un gradino sotto ai quattro citati. Tra i "vecchi" si rivedono Baggio, Serge e Nikodem che in lotto di nove concorrenti sembrano voler ridurre il discorso per la vittoria a loro tre, Anatolio permettendo. Il cavallo allenato da Favero, dopo un rientro dieci giorni or sono, è annunciato in progresso. Da seguire ci sarà anche Grand Roi che la Amalita ripropone dopo un lunga sosta per curare un infortunio. Tra i "crossisti" infine ennesima lotta tra i soliti noti: Sergente Garcia, Melozzo, e Calcaturk con gli altri pronti ad interferire. Fantine ed amazzoni si sfidano per il trofeo Palace-Ceska che aggiudica il premio in due manches una questa domenica ed una in settembre. In evidenza c'è Klaudia Freitag con Prince Troy che dovrà vedersela col tedesco Elmer. Aldebar con la Pöhl ed Hylary con la Saggiomo, sono pronti ad inserirsi nella lotta. Avvincente sul piano spettacolare, anche il Premio Fondo con il record di partenti del pomeriggio, ben quindici, a sfidarsi sul classico percorso di 3000 metri in siepi. A contorno di queste belle corse le ragazze di "Donnavventura", la Ferrari Challenge della coppia Sauto/Prinoth, la musica del trio Biscuola e la moda elegante e fashion con gli abiti della boutique Merlin di Merano e l'abbigliamento da tempo libero e lavoro di Modify presentati dai modelli e dalle modelle di Daniel Sartor tra cui anche la finalista di Miss Italia 2006 Susanne Zuber.