Capannelle: ecco il Parioli!

Si entra nel vivo. Inizia il grande mese di capannelle, trenta giorni che cambieranno il volto alla stagione. Ci si gioca tutto iniziando dal Parioli, questa domenica, passando per l'Elena e il Repubblica e finendo, tra un mese con il Derby. Il tutto naturalmente condito da altri eccellenti appuntamenti. Insomma un mese durante il quale tutti i riflettori saranno puntati in direzione di capannelle e della sua pista. Impossibile mancare. A cominciare da questa volta, un pomeriggio che ci regala una pattern storica come il Parioli che sono l'equivalente italiano delle Ghinee, la massima prova sul miglio per i tre anni. Per proseguire con i tre anni ancora ma in direzione Derby grazie ai 2100 metri del Botticelli e per finire con il miglio al femminile, il tradizionale Torricola in vista dell'Elena. E' evidente che il momento clou del pomeriggio, inizio alle 14.45, preceduto dall'esclusivo garden party promosso da Capannelle e dall'ABN Ambro Bank che sponsorizza la grande prova, lo avremo quando scenderanno in campo per la sfilata, ore 16.45, gli undici protagonisti della pattern di secondo grado. Un miglio che è anche rassegna del meglio sulla distanza nel nostro paese misurati tutti da Royal Power, inviato di Mike Channon uno Xaar che resta su un promettente posto d'onore in listed inglese, le Easter Stakes di Kempton, preceduto da analogo risultato in settembre prima del riposo a Leopardstown. Un rivale sostanzioso che darà misura della forza degli italiani che tuttavia hanno la possibilità di vincere questa sfida. Forti della selezione milanese rappresentata da Adorabile Fong che ha fatto suo il premio Gardone e Great Uncle Ted che è venuto a Roma per giungere terzo, alla sua prima esperienza su distanza e con curva, nel Daumier. La forma romana è sostanziosa e si fa forte di Magic Box che ha sbaragliato il campo a Pisa, di Margine Rosso che ha vinto il Daumier e di Rattle and Hum che suscitato grande impressione. Undici protagonisti di buon conio, i migliori si avvieranno ad una carriera che ci auguriamo possa ripetere quella di un recente eccezionale vincitore di Parioli come Le Vie dei Colori.