Arcoveggio: un venerdì ricco di griffe importanti

Ippodromo Bologna

Grandi guidatori e ottimi performer impreziosiscono il riuscito appuntamento alle corse che l'Arcoveggio propone per questa sera, con prologo alle 20.30, per un susseguirsi di emozioni e spettacolo sino alle 23.55, quando i partecipanti della nona corsa si lanceranno dietro le ali dell'autostart. Sotto l'egida del Panathlon Club Bologna 1957, ecco la prova di centro della serata, un miglio per tre anni con un parterre de roi da far invidia ad un Gran Premio, grazie a binomi celebrati come quello formato da Enrico Bellei, il dominatore del 2007 e Ianira Dei, oppure da Andrea Farolfi e Italy America, per non parlare dell'ambiziosa Irish Rose, che si avvarrà delle preziose mani di Roberto Vecchione, con Ipsara Lb e Paolo Leoni all'ennesima sfida nel periodo e sempre con la vittoria nel mirino. Cronometri bollenti e tanto agonismo, questo il menù che la sfida propone e alla quale vuole partecipare nel ruolo di protagonista, un padovano dagli ottimi trascorsi e dal futuro ricco di sogni, Iago Effe, uno delle molteplici carte che Gianni Targhetta giocherà nel corso della serata. Poco prima della prova di centro e precisamente alla quinta corsa, andrà in scena il sottoclou, con il sopraccitato Gianni Targhetta in vetrina grazie al rientrante Fraticello Jet, tornato in allenamento al suo mentore Andrea Sarzetto ed atteso ad un riscatto dopo un primo semestre invero deludente e oggi esaminato in modo piuttosto severo da Dustin Bi, pericoloso a percorso netto e guidato da Roberto Vecchione, e da Eolo Petral, giudizioso e aitante allievo di Paolo Molari.
La passione e l'entusiasmo degli studenti universitari aprirà la serata bolognese con una corsa dedicata agli anziani, nella quale Arkaj As, Dadaumpa Dm e Andrai sembrano i nomi giusti per il podio, mentre alla seconda, in un clima di grande equilibrio, Enrico Bellei e Golf di Poggio cercheranno di riscattare un recente passaggio a vuoto, sfidati da Gerry dei Daltri e Roberto Vecchione. Giovani alle prese con il miglio alla terza, dove Indios Bi inbocca la A13 mirando deciso alla vittoria e lasciando all'ottimo Dopo Imho il compito di contrastare Boston Bi ed Enrico Bellei alla quarta. Nel proseguire il divertente itinere della serata , ci imbattiamo nella sesta, un affollato handicap riservato ai gentlemen nel quale azzardiamo un'accoppiata tra Crown di Poggio e Duca Air, poi, attenzione al carneade Iari, che alla ottava potrebbe fornire la sorpresa regalando quota di tutto rispetto, mentre il globe-trotter Paolo Leoni consiglia di non trascurare in sede di pronostico il suo Gattuso Car, per nulla preoccupato delle presenze di Bellei con Gioniz e di Lorenzo Baldi con il ritrovato Gualdo D'Alfa.