All'Arcoveggio ricordando il Prof Callegari

Ippodromo Bologna

Dieci anziani dalla prestigiosa carriera si sfideranno sul miglio nel nome del Prof. Emilio Callegari, cattedratico insigne ed anche allevatore - in team con Nerina ed Enzo Stefani - di tanti celebri performer targati Nes e del cinque anni Flikflok, in pista per i colori di Carlo Gaiani.
Uomo poliedrico e dai molteplici interessi, molto amato dai suoi studenti, il professor Callegari è stato anche un ippico appassionato, allevatore e proprietario di lungo corso: stasera verrà ricordato proprio nella culla del suo grande amore per il trotto, l'Ippodromo Arcoveggio, presenti gli amici e colleghi della Facoltà di Veterinaria dell'Università di Bologna.
Clou dal contesto equilibrato e dagli elevati contenuti tecnici, dunque, dal veloce El Più Light, al vincitore classico Favonio Rl, invero piuttosto sottotono nel periodo ma pur sempre soggetto pericoloso in chiave successo, senza trascurare il panzer Eppy Zs, e di Aspen, il matusa del lotto che sembra vivere una seconda giovinezza agonistica, fatta di successi a tempo di record.
Nessuna figura di secondo piano pare affollare il campo partenti ed il pronostico non tralascia le chance di Viva Via Vita, in forma smagliante, di Est West, che farà sicuramente valere l'indubbio vantaggio della pole position, e di Giant Des Bois, un miler in grado di medie importanti e già vincitore, proprio sulla pista felsinea.
Di grande fascino anche la programmazione che accompagna il lungo itinere della bella serata, che vivrà il suo primo evento alle 20.30 e vede all'ottava le femmine di tre anni impegnate nella prova di spalla al centrale. Miglio incerto, nel quale spiccano le indubbie doti dell'ottima Icemar, frequentatrice dei clou nelle piste del centro-nord Italia e molto ben affiatata con il bravo Andrea Lombardo, per i quali si preannuncia un compito non facile: infatti sia Invasa di Azzurra che la rientrante Ivorian Gim hanno le carte in regola per rovesciare il pronostico a loro favore, mentre per il podio si segnala anche la regolare In My Life Bi. Due le prove dedicate ai gentlemen, alla seconda corsa un'interessante sfida Italia-USA, favoriti gli amatori che giocano in casa rispetto ai colleghi americani, per la gioia del bolognese Nicolò Venturi con il vecchio Bricciolo, magari dopo ardua lotta battuto il glorioso Cerreto As in coppia con Raspante. Alle ore 22.35, poi, il terzo e definitivo round dell'eliminatoria del Campionato Italiano nel quale Faina Du Kras potrebbe regalare ad Alessandro Raspante l'ambito pass per la finale trevigiana del 15 settembre.
Il viaggio alla ricerca di potenziali primattori ci porta nel prologo a scovare l'interessante Gamil, mentre alla terza gara la stakanovista Gessica Effe garantisce forma e regolarità ed il potente Grumman si propone per la vittoria. Proseguiamo con la quarta e con i vecchi marpioni delle piste, dove il decaduto Fuego di Jesolo va seguito con attenzione, trattandosi di uno dei tre anni più attesi nel Derby del 2005, poi in eclissi di risultati, ma pur sempre soggetto dalla limpida classe e dal modello affascinante. Sfida in proiezione futura per i tre anni alla quinta corsa, con Massimo Trevellin impegnato in una delle sue frequenti incursioni lungo la A 13, questa volta in sulky alla valida Indeed Kronos, sempre più convincente e oggi seriamente indagata alla vittoria, nonostante Ione Dts e Italique portino in dote forma al diapason e guide di primordine. Alla nona azzardiamo l'accoppiata tra Impavido Laser e Ida Press, e arrivederci a domani con la Tris.