Merano: le corse a Maia
Maia arriva al momento di vertice della sua stagione primaverile con le corse di domenica prossima che proporranno ben 73 cavalli al via con l'ormai abituale ed importante presenza internazionale di scuderie. Al centro del convegno del 24 giugno è il Premio Ezio Vanoni che rappresenta una consolidata tradizione e laureerà il miglior quattro anni nazionale sul tracciato di steeple chase. Arrivano a questo confronto, per contendersi i quasi 64 mila Euro in palio, cavalli di provata qualità che sulle piste di Roma e Milano hanno già mostrato di potersi esprimere ai migliori livelli. E' il caso di Kandinsky terzo nello "Staffe d'Oro" meneghino e vincitore in precedenza del Premio Marco Rocca e di By By Quanito vincitore del Premio Neni da Zara nella capitale o ancora di Zocalo estremamente positivo se si esclude l'opaca prestazione milanese dello scorso 20 maggio. Ancora una volta un confronto tra la forma espressa dal training di Favero e Contu tra i quali prova ad inserirsi Gianmaria Travagli. "L'ultimo test sulla pista l'abbiamo fatto assieme ai cavalli di Franco Contu - dice quest'ultimo a proposito di Zocalo - e lo valuto positivamente. Il nostro cavallo ha dimostrato di sapersi adattare a tutti i tipi di terreno e quindi questo per noi non sarà un problema". Lo sarà almeno in parte per Franco Contu che guarda al cielo e spera che i temporali di questi giorni proseguano fino a domenica per assicurare a Bye Bye Quanito il gradito terreno. Contu impegna nel "Vanoni" anche la femmina Chanille affidandola a Renzi già quarta alle spalle di stranieri oggi non presenti, sullo stesso percorso del Vanoni. Favero ha prima chance con Kandinskiy ma propone anche Sir Bahhare, sul quale si nutrono molte attese e Sfizioso Mix. Accetta l'ingaggio anche Fausto Trappolini che cercherà utili piazzamenti con Dasmiret e Mala Piekna. Ottima riuscita per il campo di partenti dello "Steeple Chase di Primavera" che segna la ricomparsa di Kolorado a Maia dopo il successo nel Gran Premio FORST dello scorso anno. Occhi puntati sul sette anni della Wrbna Racing che dovrà vedersela con Iraklion secondo nel recente Grande Steeple di Milano. Ci saranno anche Gran Roi speranza della Amalita e di Contu, altri rappresentanti dell'Est come Vernar, Ajesha e Dalfors e due nuovi acquisti francesi di Paolo Favero Feu du Ciel e Perraumath. Interessanti anche il Premio Veio con cinque soli partenti ma tutti possibili vincitori ed il Premio Scena, bella sfida per i quattro anni che hanno scelto le siepi, oltre ad una corsa di apertura del pomeriggio con 15 partenti ed al "Cross Country internazionale di Merano" in cui Sergente Garcia dovrà difendere la sua imbattibilità che dura da quattro corse, dal consistente attacco di altri grossi calibri specialisti del percorso di campagna.