Vinovo: corsa Tris Straordinaria

Domenica primo luglio all'ippodromo di Vinovo con la sorpresa della Corsa Tris Straordinaria abbinata al Premio Stile previsto per le ore 22,35.
All'ultimo momento l'Ufficio Tris ha deciso di indicare la sesta corsa di Vinovo per il terno ippico nazionale, per cui il Premio Stile, cavallo della Scuderia G. & B. a cui è dedicata la serata del primo luglio, oltre ad essere l'ultima corsa torinese abbinata all'ultima schedina del Concorso Totip che va in pensione, si troverà sotto l'occhio attento dei tanti appassionati scommettitori della Corsa Nazionale.
Prova per anziani sul doppio chilometro senza un favorito netto. Per una volta non ci saranno i grossi nomi delle redini lunghe alla guida e quindi spazio per i tanti bravi driver torinesi che non sempre riescono ad imporsi alle luci della ribalta.
Pronostico difficile con possibilità per Walter Lagorio che interpreterà il numero 5 di Febo del Don per i colori dell'Allevamento Sangone. Elio Parenti sarà invece sul 9 di Charlie Chaplin con possibilità di ben figurare. La guida di Alessandro Bitteleri per il Team Guzzinati sul 14 di Duval del Rio è comunque una garanzia di professionalità.
Per citare una eventuale sorpresa ci si potrebbe indirizzare verso il numero 10 di Clico Veuve che il suo proprietario Amos Patruno di tanto in tanto pilota in buone prove. Da seguire inoltre il numero 2 di Cristian Sport interpretato per l'occasione da Fabio Settimio Mollo.
Nelle altre corse da seguire il Premio Scuderia G. & B. dove sul miglio saranno impegnati cavalli di 4 anni tra cui spicca il nome di Gioiello Om con Giuseppe Lombardo. Tra gli altri Ghemonmec dopo la deludente prova all'ultima tris disputata e Garson Roc con Marino Lovera.
Per l'album dei ricordi la Scuderia G. & B. è legata alla famiglia Gariglio, nome storico del trotto nostrano. Ultimo nome altisonante quel Fairbank Gi capace di vincere il Derby nel 2005.
All'ippodromo di Vinovo le corse inizieranno alle ore 20,20 ma i cancelli dell'impianto saranno già aperti dalle ore 13,30 per l'accettazione delle scommesse in simulcasting e per il parco giochi. Le altre attrazioni saranno invece attive dalle ore 20,00 con le passeggiate sui pony e i giri sui quad. Domenica primo luglio torneranno anche i cavalli ed i cavalieri dell'Associazione Nella Terra dei Cavalli che passeggeranno per tutta la serata tra parterre e retro tribuna dell'ippodromo. Una specie di coreografica ronda a cavallo che sarà ben lieta di fermarsi per dare informazioni e farsi coccolare da tutti.
Tra le ore 21,00 e le 23,00 diretta radiofonica dall'ippodromo condotta da Sergio Melito per la storica emittente Radio Veronica One con giochi, informazioni e musica per tutti.
Come sempre ingresso gratuito per tutti e navetta dal capolinea del 4 in corso Unione Sovietica.
Prossimo appuntamento mercoledì 4 luglio dove, tra l'altro, sarà in programma anche una corsa del campionato italiano corse al trotto per universitari.