Cesena: in agosto le degustazioni
Nel corso della serata, mercoledì 8 agosto, su iniziativa dell'A.R.U.S.I.A. (Agenzia regionale umbra per l'innovazione e lo sviluppo in agricoltura) e del suo amministratore unico, Dottor Adolfo Orsini, verranno distribuite gratuitamente delle “mini-bottiglie” di vino bianco e rosso dell'Umbria.
L'A.R.U.S.I.A. è presente nel territorio umbro con una struttura operativa provinciale (Perugia e Terni), ed è chiamata ad erogare servizi specializzati per la promozione, il sostegno, la diffusione e il trasferimento delle innovazioni; a svolgere attività di consulenza finanziaria, di consulenza e di assistenza in materia di produzione, trasformazione, conservazione e commercializzazione dei prodotti agricoli; ad attuare le politiche comunitarie, statali e regionali; a gestire la concessione del credito, a sostenere lo sviluppo dell'associazionismo; a gestire l' assistenza tecnica alle imprese agricole nei vari comparti; a svolgere attività di sperimentazione e divulgazione; a gestire il servizio Fitosanitario Regionale.
Nell'attuazione dei propri compiti l'Agenzia assicura il coordinamento delle attività di promozione rivolte al mercato, avendo cura degli effetti complessivi sull'economia, sull'ambiente e sulla salute dei cittadini.
Mercoledì 29 Agosto nella riunione dedicata al G. P. Criterium Romagnolo “Le Budrie”, sarà la volta del Comune di Castel San Pietro Terme “Città slow” che proporrà i prodotti di alcuni dei suoi più prestigiosi produttori, dal famosissimo miele ai formaggi tipici ai vini dei colli bolognesi. Una presenza prestigiosa di una città a pieno titolo inserita fra le località “ Slow food” che tanto prestigio apportano alla produzione eno-gastronomica del nostro paese.