Cesena:Premio SGR Servizi - Gruppo Soc. Gas Rimini SuperTris

Ippodromo Cesena

Fa molto caldo nell'entroterra romagnolo e anche sui litorali il termometro segna davvero rosso incandescente. La sera porta parziale refrigerio e cosa c'è di meglio allora di una bella serata di corse al Savio di Cesena in uno dei più raffinati ambienti mondano sportivi di tutta la costa ? Sarà un venerdì caldissimo poiché va in scena una stupenda corsa Tris che si alimenterà pure della possibile soluzione "Quartè e Quintè". Saranno ben 18 i trottatori al via nel Premio SGR Servizi con formula di chiamata ad handicap. Inutile dire che la Tris rappresenta una tappa fondamentale nella grande kermesse del Savio e questa di metà luglio cade davvero quale ciliegina sulla torta in un magic moment notevole per il trotter romagnolo. Due nastri e 18 trottatori! Chi giocare? Su chi appoggiare speranze di vincita? Proviamo un Terno vincente affidandoci ai nomi di Esprit Rl, trottatore bolognese guidato dal felsineo Maurizio Cheli e di proprietà dell'appassionato Matteo Zuccherini. Esprit Rl, numero 12 di pettorale, è esperto, conosce questo tipo di corse ed inoltre è in gran forma. A ruota poi anche il veneto, numero maglia 17, Big Boss Blue, guidato dalla bella e simpatica Chiara Nardo. Terza scelta che verte poi su Alifante Gim per il quale si è scomodato nientemeno che Enrico Bellei. Sua Maestà Enrico ha scelto il 13 di Alifante Gim e certamente la sua valutazione ha un peso specifico determinante nelle nostre scelte. Le sorprese possono essere tante, in primis il 14 di Conan Bi, pure grande navigatore del mare Tris, già a segno di recente in una Tris a Roma. Conan Bi possiede parziale e determinazione giusta per ambire ad un posto sul podio. Indi il 3 di Estremo Bigi che scende da Bologna con Vito Palio forte di una magico 3 sulla maglia e pronto ad un avvio feroce per far valere su tutti una posizione schema da urlo. Infine sesto puntello gioco con l'idea Fly degli Ulivi, Giancarlo Baldi alla redini, due vittoria sotto l'1.14 a Padova, uno schema da inventare ma tanta classe e tanta forma da gettare in pista in questo caldo e duro contesto Tris. Sarà Tris di favoriti ? Sarà Tris di outsider ? Chi lo può dire, l'importante è provarci, giocare e giocare. Anche Esquire As, Ampezzo Dra, Fast Effe, Bolognese, Fondo Ok e Novi King possono starci ma la spesa di allarga. Chi può sostenga il gioco con tanti euro che, nel caso di vincita, questi potrebbero davvero poi moltiplicarsi a iosa.

Questa sera per la rassegna del venerdì Le Bellissime della Tv… JESSICA POLSKY!

Attrice, ballerina, cantante. Cresciuta tra il Texas, New York e Los Angeles, la piccola Jessica è fin da subito riconosciuta nella sua innata inclinazione al palcoscenico, tanto da cominciare a studiare danza classica e tip tap all'età di 3 anni alla "Dancers Workshop" di Austin.
A 5 anni il suo debutto in teatro nel musical "Oliver Twist", poi in "The Sound of Music" e "Annie". A 11 si perfeziona in jazz, hip hop e musical style, formandosi e diplomandosi poi come attrice e cantante all'accademia "Zachary Scott Theatre Conservatory". Si laurea presso l'Università dell'Arizona di Tucson, sia nelle "performing arts" che in lingua Italiana – una passione questa correlata anche alla coincidente e periodica frequentazione del "Centro Linguistico Italiano Dante Alighieri" di Firenze.
Stabilitasi a New York, Alan Johnson la sceglie nel ruolo di "Graziella" per la tournèe 1998/99 di "West Side Story" in Europa dove ancora tornerà per il tour 1999/00 di "Sophisticated Ladies" di Bruce Heath, al fianco di Dee Dee Bridgewater.
Torna in Europa nel 2001 per la tournèe di "Grease" di David Gilmore, nei panni di Sandy, Patty e Marty. Nella stagione 2002/'03 è nuovamente all'interno del cast di "West Side Story " in Europa e poi fatalmente ingaggiata dalla "Compagnia degli Ipocriti" in Italia come consulente artistica e personal dance coach di Stefania Rocca e Fabio De Luigi nel musical "Irma La Dolce".
Nel 2003 Tato Russo le affida la direzione artistica del musical kolossal "I Promessi Sposi", in tournèe nazionale; ed è proprio l'Italia a conquistare il cuore di questa artista completa ma desiderosa di conoscere i sistemi di conformazione culturale del mondo intero. Dopo alcune apparizioni nella tv Italiana – tra cui Striscia La Notizia come inviata speciale "anti-truffa"- e varie, fortunate campagne pubblicitarie, Jessica viene scritturata tra i protagonisti della sit-com culto di Italia Uno "Camera Cafè", al fianco dei comici Luca & Paolo.
Scoppia il fenomeno Jessica: copertine, servizi sui telegiornali, siti web, fans-clubs e affollatissimi forum a lei dedicati mentre il popolo di internet e il settimanale Panorama la eleggono "l'americana più amata d'Italia". Nel giugno 2005 Italia Uno le affida la conduzione di un programma tutto suo "Anteprima Festivalbar con Jessica" in cui intervista in esclusiva le rockstar italiane e internazionali prima, dopo o durante le esibizioni live della kermesse.
A fine 2005 Jessica conduce in prima serata su Italia Uno "Robbie Williams Live", cronaca dello storico concerto a Berlino, con un'intervista in esclusiva al fenomeno inglese.
Il grandissimo successo di ascolti dei suoi debutti da conduttrice ha spinto il Corriere della Sera a indicare Jessica "tra i volti più promettenti della nuova televisione italiana". Di conseguenza Italia 1 le ha affidato un altro progetto importante: un nuovo programma comico, "Sputnik". Questa nuova trasmissione richiede una conduzione "recitata" e molto particolare, e i critici si complimentano per la sua ironia, freschezza, e misto di sexy/buffa, oltre a elogiare il programma in sé per un concetto, un cast, e un prodotto eccezionale.
Primavera 2007, decolla "Piloti": la nuova strepitosa sitcom quotidiana sulla Rai. Max Tortora e Enrico Bertolino sono i piloti di una linea aerea fuori dal comune. Al loro fianco c'è "Jospehine" (Jessica), l'ingenua, allegra, pasticciona, adorabile e imbranata, hostess.
Come ormai di consueto sarà possibile ammirarne il fascino durante l'incontro-intervista, a centro parterre, a cura di Alex Revelli e la premiazione della corsa centrale del convegno. Inoltre a fine serata la potremo "seguire" ancora da vicino all'HippoBingo tra autografi e… qualche ‘scatto' in sua compagnia!

I prossimi appuntamenti di corse:

Sabato 21 luglio:
Premio MEDRI CASALINGHI

Martedì 24 luglio:
Premio MEMORIAL ZANI SLEMEN

Eventi collaterali:

Sabato 21 luglio:
- MOSTRA D'ARTE -
Nel corso della serata degustazione di vini e di prodotti tipici romagnoli offerti dall' Aziende Agricole La Centenara - Le Crete di Montenovo - Pietrino Espis (Associazione Antichi Sapori Vecchi Mestieri di Romagna).
- LABORATORIO DIDATTICO a cura di Paola Peron nella zona baby park.

Martedì 24 luglio:
- Vivi le emozioni di GIOCOLANDIA! Un'allegrissima animazione, giochi disegni, magia, fantasia e…tanto altro ancora, coinvolgeranno i bambini, per tutta la serata!
Inoltre nel parco giochi il "MERCATINO DEI PICCOLI" in collaborazione con l'Ass. Piccolo Mondo.
- Ingresso gratuito ai titolari di carta bancomat dei principali Istituti di Credito, ai Soci COOP Adriatica, ai possessori di Carta Vantaggi (Iper RUBICONE), Conad e Sisa Card.