Merano: pomeriggio dedicato agli ostacolisti

Ippodromo Merano

Piacevole intermezzo alla breve riunione delle corse in piano, arriva domenica 29 luglio un pomeriggio dedicato agli ostacolisti che ha nel Premio Unione Proprietari cavalli purosangue e nel Val Venosta, i suoi due momenti di vertice. Il confronto tra la forma italiana e quella estera si ripropone in modo deciso anche in questa occasione. A nobilitare infatti lo steeple chase per i più anziani saranno in nove con partecipazione decisamente qualificata. Mega Hit che già si è illustrato lo scorso anno su questa pista, è rientrato con un secondo posto in patria ed ora torna a Merano proponendosi come favorito al cospetto di Esther femmina terribile e Dalfors, solo per citare i più accreditati. Ma come non menzionare anche Poggio Torselli che assieme a Perraumath montato da Raffaele Romano il capoclassifica dei jokey in ostacoli, rappresenta il training di Paolo Favero. I due saranno gli unici di scuderia italiana a confronto con cèchi e polacchi “che affrontiamo comunque senza timore reverenziale” dice il trainer meranese. Assente ancora Dirk Fuhrmann infortunatosi alla clavicola con una corsa in Germania, in sella ad Esther ci sarà Faltejsek mentre su Mega Hit salirà Kamenicek.
I quattro anni del Premio Val Venosta hanno in Diktys, il loro favorito. Gli allievi di Cestmir Olehla chiedono ormai quasi sempre il pronostico su questa pista e così è anche per questo baio che dovrà debellare le resistenze di cinque avversari tra cui Caland ed Alma du Brasil sembrano essere i meglio attrezzati a costituire l'opposizione.
Il pomeriggio che prenderà avvio alle 15,40 con ingresso libero all'ippodromo, sarà completato da altre sei corse tra cui una bella “siepi” per quattro anni.